Il soprano crossover Maura Minicozzi e' pronta per una nuova avventura internazionale
A breve volera' in Messico dove interpretera' Giannetta ne "L'Elisir d'amore" di Gaetano Donizetti a Monterrey, per poi proseguire con una serie di concerti in diverse citta' del Paese
Redazione
Dopo una carriera che l'ha vista protagonista in Italia e all'estero, dalla lunga tournée in Cina al recente recital all'Expo di Osaka e all'Ambasciata italiana di Tokyo, il soprano crossover Maura Minicozzi (foto) è pronta per una nuova avventura internazionale.
A breve volerà in Messico, dove interpreterà Giannetta ne "L'Elisir d'amore" di Gaetano Donizetti a Monterrey, per poi proseguire con una serie di concerti in diverse città del Paese.
Un'occasione che conferma il percorso artistico sempre più cosmopolita di un'artista capace di unire rigore lirico, versatilità espressiva e una sensibilità profondamente contemporanea.
Alla vigilia della partenza, Maura Minicozzi ha parlato con la serenità e l'entusiasmo di chi vive ogni traguardo come un nuovo inizio. "Le emozioni si rinnovano ogni volta che intraprendo un’avventura musicale.
Ogni esperienza è nuova, e la vivo sempre come se fosse la prima volta.
Le sue parole hanno la freschezza di chi non ha mai smesso di emozionarsi: la tournée in Cina con trenta concerti in due mesi, i recital in Giappone, le serate italiane.
Ogni concerto, ogni palco, mi regala vibrazioni diverse".
Nei giorni immediatamente precedenti al viaggio, Mincozzi sarà protagonista anche in Italia, chiudendo le giornate del Fai con un concerto del Duo Iside, insieme alla pianista Rosa Montano.
Il progetto, dal titolo "Dal salotto alla radio", unisce musica e parola, con la partecipazione dell'Archeoclub nella persona del presidente Francesco Morante e della voce recitante Maria Rosaria Marotti.
"Ogni volta che canto è una festa dell'anima e il contatto con il pubblico rinnova il senso stesso di quello che faccio".
In Messico l'attende il ruolo di Giannetta, la vivace contadina dell'opera di Donizetti.
Un personaggio solare, ironico, pieno di brio, che Maura Minicozzi ha preparato con la stessa serietà con cui affronta ogni sfida.
Docente al Conservatorio di Trapani, Minicozzi unisce alla carriera artistica quella didattica e considera lo studio una dimensione vitale, non un dovere.
Il nuovo capitolo in Messico arriva dopo esperienze intense in Asia, che l’hanno segnata profondamente.
"In Cina e in Giappone ho scoperto un amore straordinario per la nostra musica. In ogni città c’è la lirica italiana in filodiffusione! Questo ti fa capire quanto siamo importanti nel mondo".
Nonostante ciò, aggiunge con un velo di amarezza, in Italia spesso non si dà il giusto valore a un patrimonio artistico unico.
"E' per questo che nella mia rubrica su "Realtà Sannita" cerco di ricordare quanto sia necessario difendere e valorizzare la nostra cultura musicale.
La storia insegna, e anche la musica insegna. Se non conosciamo il passato, non possiamo costruire il futuro".
Il suo impegno si estende anche attraverso l'Associazione "Un Mondo in Musica", di cui è presidente e che quest'anno celebra ventisette anni di attività.
La partenza per il Messico è ormai imminente.
"Sarò via circa dieci giorni, tra viaggio e spettacoli.
La prima rappresentazione de "L'elisir d’amore" sarà a Monterrey il 17 ottobre.
Condividerà questa esperienza con altri colleghi italiani, mentre il coro e l'altro soprano, Adina, li troveranno sul posto.
comunicato n.173646
Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it -
partita Iva 01051510624
Pagine visitate 709303388 / Informativa Privacy