Comune di Dugenta e Gruppo Fratres insieme per promuovere la cultura del dono
Nasce con questi presupposti il percorso in co-progettazione che ha portato il Municipio ed il Gruppo Fratres a candidare insieme il progetto "#IlLuogoDiventa Dono" al contest "DonoDay Comuni"
Redazione
Comune di Dugenta e Gruppo Fratres insieme per promuovere la cultura del dono, diffondere un messaggio di solidarietà e sensibilizzare la propria comunità verso uno stile di vita sano all’insegna dello sport.
Nasce con questi presupposti il percorso in co-progettazione che ha portato, appunto, il Comune di Dugenta ed il Gruppo Fratres a candidare insieme, con il supporto del Csv Irpinia Sannio Cesvolab, il progetto "#IlLuogoDiventa Dono" al contest "DonoDay Comuni" promosso dall'Istituto Nazionale della Donazione in occasione della Giornata del Dono 2025.
Il progetto si è classificato al secondo posto a livello nazionale per la soddisfazione del sindaco Clemente Di Cerbo.
"E' un riconoscimento che ci inorgoglisce - ha commentato - perché fa conoscere il nome del nostro Comune a livello nazionale e perché mette in luce il lavoro fatto da questa amministrazione al fianco delle associazioni del territorio per promuovere buone pratiche di solidarietà".
"Per massimizzare l'impatto e la partecipazione - ha spiegato il consigliere comunale Fabio Amore che ha personalmente curato la stesura del progetto e la sua candidatura - abbiamo voluto strutturare la nostra iniziativa come una "Giornata del Dono" articolata in più momenti distinti tra loro ma assolutamente interconnessi.
Una giornata di donazione del sangue. Un'attività sportiva all’aperto, accessibile a tutti, che unisce camminata, musica in cuffia wireless e guida di un trainer in programma nella giornata di domani.
L'intitolazione di uno spazio pubblico al dono, una "Rotonda del Dono", per lasciare un segno tangibile e duraturo dell’impegno del nostro Comune, unendo l'Italia da nord a sud con un simbolo dedicato al dono ed un corso Blsd gratuito".
Tra i momenti inseriti nella progettazione "#IlLuogoDiventa Dono" premiata dall'Istituto Nazionale della Donazione vi è la passeggiata della salute-walking program "Passo dopo passo - goccia dopo goccia" che vedrà, domani, oltre 200 appassionati e no del fitness ritrovarsi lungo il percorso tracciato nell'Area Pip di Dugenta per una passeggiata a ritmo di musica con un personal trainer che in cuffia inviterà i partecipanti a brevi esercizi di fitness.
"Sarà una passeggiata - ha spiegato il presidente del Gruppo Fratres di Dugenta, Antonio Romano - per favorire benessere fisico, socialità e consapevolezza del dono, coinvolgendo persone di ogni fascia di età, arricchito da momenti di sensibilizzazione alla donazione di sangue e alla cittadinanza attiva.
E’ la mission della nostra associazione impegnata da oltre diciotto anno nel promuovere la cultura della donazione del sangue nella nostra comunità oltre ad uno stile di vita sano all'insegna della pratica sportiva".
comunicato n.173642
Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it -
partita Iva 01051510624
Pagine visitate 709304251 / Informativa Privacy