Partecipazione festosa degli allievi dell'Istituto "De la Salle" alla celebrazione dell'VIII Giornata Nazionale "Lo Sport che vogliamo"
L'iniziativa e' stata voluta dall'Unione Sportiva Acli. Il nostro e' uno sport sociale. E' quello che vogliamo e non solo quello televisivo ma di base dove tutti devono fare attivita' e potersi esprimere, ci ha detto il presidente Antonio Meola. Clemente Mastella conferma la sua vicinanza agli allievi di quello che fu anche il suo Istituto scolastico
Nostro servizio
La partecipazione festosa degli allievi dell'Istituto "De la Salle", circa 200 sui 350 che compongono quella famiglia scolastica, ha dato il senso della celebrazione dell'VIII Giornata Nazionale "Lo Sport che vogliamo", evento che la Unione Sportiva Acli celebra a livello nazionale e che ha coinvolto anche la città di Benevento.
Ne abbiamo parlato, prima che l'evento avesse inizio, con Antonio Meola, presidente provinciale e vice presidente nazionale Us Acli
L'Us Acli è vicina ancora una volta ai giovani, come sempre sostenendoli sopratutto nelle attività sportive.ed dunque anche quest'oggi celebra la giornata nazionale dello Sport.
Sì ci ha risposto Meola. Siamo oramai alla ottava edizione che portiamo avanti a livello nazionale e che si celebra per tre giorni in 70 città italiane con più di 120 iniziative.
Coinvolgiamo tante persone nel fare attività sportiva, attività a cui non partecipano soltanto i nostro tesserati ma anche chi non lo è.
A Benevento siamo presenti dalla prima edizione.
Oggi mettiamo a disposizione di chiunque voglia fare attività sportiva, le discipline di Pallamano, di Basket, di Pallacanestro e questo vale per tutti e non solo per i giovani della scuola "De la Salle".
Il nostro è uno sport sociale. E' quello che vogliamo e non solo quello televisivo ma di base dove tutti devono fare attività e potersi esprimere.
Come diceva Gianni Morandi, ha proseguito Meola, "Uno su mille ce la fa". Uno va alle Olimpiadi ma agli altri 999 spetta a noi fargli fare attività sportiva.
Cosa possiamo aspettarci di positivo dallo sport, una ambientazione positiva da offrire a questi nostri ragazzi che certamente non stanno vivendo un momento facile della loro crescita, abbiamo ancora chiesto al presidente?
Lo sport, ci ha risposto, penso sia molto importante proprio a questo scopo.
L'ultimo bando del Ministero oltre a coinvolgere i giovani e gli anziani, coinvolge anche l'ambiente e quindi punta sulle camminate e sul movimento che diventa un elemento importante.
Stiamo facendo una programmazione con Us Sport Acli presentando progetti al Ministero dello "Sport" sperando che ci possa essere, nelle ricadute importanti, anche la città di Benevento per fare attività sportiva anche a costo zero.
Qualche anticipazione allora?
Ci stiamo focalizzando sulle camminate con la riscoperta della storia della città e Benevento credo ne abbia tanta di storia da mostrare e penso che la città possa essere già protagonista in questo progetto, ha concluso Meola.
Subito dopo l'accensione del Tripode Olimpico e della diffusione dell'Inno nazionale, ha preso la parola, tra gli altri, il sindaco Clemente Mastella che ha sottolineato come il nome "De la Salle" sia per lui un elemento importante della sua vita di scolaro avendo frequentato quell'Istituto per molti anni.
Sono stato con voi anche a Torre del Greo dove siete stati premiati.
I miei tre nipiti stanno al Collegio de la Salle di Roma e quando ci sono loro tra i protagonisti devo saltare i momenti che dovrei passare con voi dell'Istituto di Benevento per star loro vicino come nonno, ma è normale che sia così. Per il resto sto con voi.
Questa è una bella iniziativa che si ripete e che dà l'idea del senso di appartenenza anche grazie all'Inno nazionale.
Una dei momenti più belli per me, ha riordato il sindaco, è stato quando sono andato a Berlino, ero anche con il capo dello Stato, alla finale e sentire questo canto in quel contesto debbo dire che ha rappresentato per me uno dei rari momenti vissuti con grande passione nello sport.
Peraltro abbiamo vinto la finale contro i francesi, il che non fa male, e quindi vi auguro buona vita.
Sin qui Mastella che ha dovuto lasciare subito la manifestazione per via di altri impegni concomitanti.
A seguire hanno preso parte alla rassegna iniziale, tra gli altri, il delegato provinciale Coni, Mario Collarile, don Donato D'Agostino in rappresentanza e Gestore dell'Istituto de La Salle, Angela Meola, coordinatrice delle Attività Educative e Didattiche dell'Istituto "De La Salle", Danilo Parente, sindaco di Apollosa, Manfredo Fucile, presidente regionale Asmes, Ugo Dell'Unto, medico specialista in medicina sportiva, Achille Antonaci, vicepresidente e segretario provinciale allo sviluppo associativo Us Acli, Maria Annunziata Forgione, presidente e fondatrice dell’Associazione "Incanto" ed i referenti della Asd Hc Sannio Pallamano; Asd Gs Meomartini Basket; Asd Cultura e Sport Arti Marziali.
comunicato n.173637
Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it -
partita Iva 01051510624
Pagine visitate 709303217 / Informativa Privacy