Il questore ha emesso quattro provvedimenti di Divieto di Accesso alle Aree Urbane
Il decreto a seguito del violento pestaggio avvenuto nella notte del 5 ottobre scorso all'esterno di un locale di pubblico trattenimento
Redazione
A seguito del violento pestaggio avvenuto nella notte del 5 ottobre scorso all'esterno di un locale di pubblico trattenimento a Montesarchio, il questore di Benevento ha emesso quattro provvedimenti di Divieto di Accesso alle Aree Urbane (Dacur), noti anche come "Daspo Willy", nei confronti degli autori dell'aggressione.
Secondo quanto ricostruito dalla Divisione di Polizia Anticrimine, i quattro, identificati al termine di approfondite attività istruttorie, avrebbero prima immobilizzato un minorenne, per poi colpirlo ripetutamente con un mazza da baseball, pugni e calci alla testa, all'addome e al torace, provocandogli gravi lesioni.
Il giovane è tuttora ricoverato in prognosi riservata all'Ospedale "Rummo" di Benevento.
I provvedimenti restrittivi, adottati per prevenire il rischio di reiterazione di episodi di analoga gravità, vietano ai destinatari, per tre anni, l'accesso, dalle 19.00 alle 7.00, a tutti gli esercizi pubblici e locali di intrattenimento della provincia di Benevento.
E' inoltre previsto il divieto di stazionamento nei pressi di tali luoghi di aggregazione.
Il "Daspo Willy", istituito in memoria di Willy Monteiro Duarte, ucciso a Colleferro nel 2020, rappresenta uno strumento chiave nella strategia di prevenzione delle violenze urbane, finalizzato a tutelare la sicurezza pubblica e ad allontanare dalle aree sensibili i soggetti che si sono resi protagonisti di condotte particolarmente violente.
comunicato n.173627
Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it -
partita Iva 01051510624
Pagine visitate 709254730 / Informativa Privacy