Portale multimediale d'informazione di Gazzetta di Benevento

 

stampa

letto 65 volte

Benevento, 09-10-2025 18:10 ____
Sono trascorsi piu' di tre anni dall'insediamento dell'attuale amministrazione comunale di Santa Croce del Sannio
E' un periodo sufficiente per valutare con obiettivita' l'operato di chi oggi guida il nostro paese, scrive in una nota inviata alla Stampa, Angelo Di Gregorio, attivista del Movimento 5 Stelle
Redazione
  

Angelo Di Gregorio (foto), attivista del Movimento 5 Stelle, traccia un bilancio dei primi tre anni dell'attuale amministrazione comunale di Santa Croce del Sannio.
"E' un periodo sufficiente - scrive - per valutare con obiettività l'operato di chi oggi guida il nostro paese.
Purtroppo, agli occhi dei cittadini, il bilancio che emerge appare fortemente negativo: un quadro segnato da promesse disattese, disattenzione verso le reali esigenze della comunità e assenza di una visione amministrativa di lungo periodo.
Le strutture culturali, che dovrebbero essere il cuore pulsante della vita sociale, restano chiuse o abbandonate: la Fondazione Galante non più accessibile al pubblico, il teatrino della chiesa è serrato da anni e il centro storico si presenta come un deserto urbano, con edifici pericolanti e strade chiuse per lunghi periodi. Manca un piano di recupero, manca un'idea di rilancio.
Gli impianti sportivi versano in stato di abbandono: i campi sportivi chiusi e non gestiti e il palazzetto dello sport, chiuso da tempo, nega ai cittadini e in particolare ai giovani, la possibilità di praticare attività sportive durante l’inverno.
Sul fronte della sicurezza e della protezione civile, la situazione è ancor più preoccupante: il Gruppo Comunale di Protezione Civile è inesistente, così come il Piano Comunale di Protezione Civile, documento fondamentale per la gestione delle emergenze.
La zona industriale, potenziale motore di sviluppo economico, è oggi simbolo di immobilismo: capannoni chiusi, aree invase da erbacce e rifiuti, nessuna programmazione per attrarre nuove attività o valorizzare le aree esistenti.
Non si tratta solo di singoli fallimenti ma del sintomo di una crisi sistemica: mancano programmazione, trasparenza e partecipazione.
Il concorso pubblico comunale, unico bandito nel triennio, è stato gestito con comunicazione insufficiente e procedure poco chiare, alimentando sfiducia e polemiche.
Dopo tre anni, non è più tempo di scuse o di attese: E' il momento in cui dovremmo vedere risultati concreti, ma ciò che emerge è degrado, silenzio e occasioni mancate.
Il nostro paese merita di più, merita amministratori capaci di ascoltare, programmare e condividere scelte con la cittadinanza.
E' dovere di tutti, cittadini, associazioni e forze politiche, pretendere trasparenza, risposte e una visione concreta per il futuro di Santa Croce del Sannio".

comunicato n.173622




Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it - partita Iva 01051510624
Pagine visitate 709199566 / Informativa Privacy