Portale multimediale d'informazione di Gazzetta di Benevento

 

stampa

letto 179 volte

Benevento, 09-10-2025 10:44 ____
Chiesti interventi urgenti a sostegno delle aziende agricole in difficolta'
La missiva al presidente della Regione l'ha inviata il sindaco Mastella
Redazione
  

Il sindaco di Benevento, Clemente Mastella (foto), ha inviato una missiva al presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, per chiedere interventi urgenti a sostegno delle aziende agricole in difficoltà a causa della chiusura del Programma di Sviluppo Rurale Psr Campania 2014-2020.
"L'agricoltura - scrive - è un asset prioritario dell'economia regionale e in particolare delle aree interne.
In queste ore, rappresentanti e sigle autorevoli del mondo dell'agricoltura mi hanno segnalato criticità importanti circa la chiusura del programma Psr Campania 2014-2020.
Attraverso il  Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale (Feasr) il Psr ha attivato investimenti complessivi per circa 3 miliardi di euro e ha rappresentato una leva di sostegno importante per il settore primario.
Tuttavia alla chiusura del programma ci sono ancora circa 200 aziende campane, di cui la metà a Benevento, che si trovano in notevole difficoltà per completare la spesa ed i lavori nei termini previsti dal programma; di contro la Regione con recenti provvedimenti (Drd numero 494 del 5 settembre 2025 e Drd numero 500 del 8 settembre 2025), ha fissato al prossimo 15 ottobre il termine ultimo per la presentazione delle domande di saldo senza sanzione; per le domande rilasciate tra il 16 ed il 31 di ottobre ha previsto la sanzione massima del 10%  sull'intero contributo e la non ricevibilità per istanze rilasciate dopo questi termini; provvedimenti adottati in uno scenario dove, molte aziende risultano ancora in attesa dell'erogazione delle anticipazioni richieste, oppure, per problemi finanziari o legati alla conclusione dei lavori, non riescono a rispettare i termini indicati nei provvedimenti adottati.
Provvedimenti che nei fatti, oltre a generare forte preoccupazione tra gli interessati, ha bloccato il sistema creditizio creando danno al danno.
Per questi motivi, è assolutamente necessario ed urgente che la Regione  adotti provvedimenti finalizzati ad accompagnare le imprese in difficoltà alla chiusura dei progetti; questi provvedimenti debbono concretizzarsi nei seguenti atti: Revoca immediata dei provvedimenti sanzionatori in essere; Consentire alle imprese la spesa fino al prossimo 31 dicembre; Consentire il trascinamento anche senza intaccare le risorse delle prossima programmazione, ma solo per date il tempo necessario per il completamento della documentazione necessarie per la presentazione del saldo finale ed inoltre (questione di non secondaria importanza) consentire agli uffici regionali di smaltire la mole di lavoro accumulato, che oggettivamente è complicato se non impossibile completarlo alla data del prossimo 31 dicembre.
Sono fiducioso che tu comprenda l'importanza di soddisfare queste legittime istanze provenienti da questo cruciale comparto del mondo produttivo campano".  

comunicato n.173598




Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it - partita Iva 01051510624
Pagine visitate 709228063 / Informativa Privacy