Portale multimediale d'informazione di Gazzetta di Benevento

 

stampa

letto 301 volte

Benevento, 06-10-2025 15:09 ____
Raduno Auto a Moto d'Epoca "San Giorgio la Montagna e la Via Appia" giunto alla V edizione
Si svolgera' domenica prossima, 12 ottobre a piazza Risorgimento, a San Giorgio del Sannio
Redazione
  

Si svolgerà domenica prossima, 12 ottobre, a partire dalle 9.00, il rinnovato appuntamento del Raduno Auto a Moto d'Epoca "San Giorgio la Montagna e la Via Appia" giunto alla V edizione.
L’evento avrà luogo in piazza Risorgimento, a San Giorgio del Sannio.
L'evento è patrocinato dalla Regione Campania, dal Comune di San Giorgio del Sannio e dall'Auto Moto Club Storico Italiano (Asi).
Ogni anno si rinnova con entusiasmo la stretta collaborazione tra i due Club Federati Asi, il Camec, presieduto da Marco Giannubilo, e Asas Benevento, guidato da Lidia Cavuoto Giangregorio.
L'idea per la nascita di questo evento si deve alla forte passione e amicizia tra Michele Nuzzolo del Camec di Santa Maria Capua Vetere e il compianto Luigi Giangregorio di Asas Benevento.
Le auto che saranno esposte saranno vetture costruite dal 1920 (anteguerra) al 1990.
Saranno festeggiati i trent'anni della Ferrari F50.
Nata nel 1995 per celebrare i cinquant'anni del celebre Cavallino Rampante, la F50 è stata l'erede naturale della F40 ed è oggi una delle Ferrari più ricercate dai collezionisti, con quotazioni che raggiungono cifre da capogiro.
Nata in serie Limitata di soli 349 esemplari, la F50 gode di un motore 12 cilindri da 4.7 litri a V derivato dalla 640 F1.
Sarà presente il Club Mac Valle del Liri Federato Aci storico rappresentato dal presidente, Giuseppe Passaretti, e dal segretario, Severino Del Signore.
Insieme alla dirigenza parteciperanno, quattro equipaggi provenienti dalla provincia di Frosinone.
Diversi gli equipaggi che giungeranno da varie regioni per ammirare e conoscere il territorio sannita con la sua gastronomia locale.
Gli stessi, dopo i saluti istituzionali, partiranno incolonnati per recarsi in visita al Musa di contrada Cappelle dove sarà possibile visionare una splendida collezione di trattori e macchine agricole provenienti da tutto il Mondo con esemplari rari e in perfetto stato di conservazione.
L'obiettivo della manifestazione sarà quello di sensibilizzare i visitatori alla cultura dell'automobilismo d'epoca e della sua importanza culturale ed economica.
L'evento rientra nei solenni festeggiamenti in onore di San Gerardo Maiella e sarà in collaborazione con il Santuario Diocesano di San Gerardo Maiella dove alle 9.30 gli equipaggi parteciperanno alla Messa nella quale verranno ricordati i defunti presidenti Giacomo Roccatagliata, la consorte Amalia Pallante e Luigi Giangregorio.
L'Eucarestia sarà celebrata da monsignor Aurelio Capone, parroco di San Giorgio del Sannio.
Interverranno all'evento per i saluti istituzionali il sindaco di San Giorgio del Sannio, Giuseppe Ricci, e il presidente del Comitato Festa "San Gerardo Maiella", Mariano De Spirito, che esporrà un breve excursus sulla Storia che lega la comunità di San Giorgio al Santo Gerardo Maiella.
Concluderanno i saluti il presidente di Asas Benevento, Lidia Cavuto Giangregorio, il presidente del Camec, Marco Giannubilo, e il consigliere del Direttivo Camec, Michele Nuzzolo.

comunicato n.173553




Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it - partita Iva 01051510624
Pagine visitate 709229370 / Informativa Privacy