Al Dipartimento di Prevenzione dell'Asl sara' presentata la campagna vaccinale antinfluenzale 2025-2026
Il vaccino e' offerto gratuitamente a persone con eta' pari o superiore a 60 anni ai bambini dai 6 mesi ai 6 anni alle donne in gravidanza ai soggetti di qualsiasi eta' con patologie croniche o condizioni di rischi
Redazione
Venerdì prossimo, 10 ottobre, alle 9.00, al Dipartimento di Prevenzione dell'Asl, in via Mascellaro, sarà presentata la campagna vaccinale antinfluenzale 2025-2026.
All'incontro saranno presenti il direttore generale dell'Asl Benevento, Tiziana Spinosa, il presidente del Comitato dei Sindaci della Provincia, Clemente Mastella, e il presidente dell'Ordine dei Medici, Luca Milano.
La vaccinazione antinfluenzale è uno strumento fondamentale di prevenzione.
Vaccinarsi significa proteggere se stessi, ridurre il rischio di complicanze e contribuire a limitare la diffusione del virus, soprattutto tra le persone più fragili.
Il vaccino è offerto gratuitamente a: persone con età pari o superiore a 60 anni; bambini dai 6 mesi ai 6 anni; donne in gravidanza; soggetti di qualsiasi età con patologie croniche o condizioni di rischio; operatori sanitari e sociosanitari; caregiver e familiari di persone ad alto rischio; ospiti e personale delle strutture residenziali.
Durante l'incontro, sarà distribuito materiale informativo e sarà lanciato lo slogan "Sannio in salute", che rappresenta l'impegno dell'Asl Benevento nella promozione della prevenzione, della medicina di prossimità e della tutela della salute della comunità.
comunicato n.173548
Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it -
partita Iva 01051510624
Pagine visitate 709228055 / Informativa Privacy