Portale multimediale d'informazione di Gazzetta di Benevento

 

stampa

letto 767 volte

Benevento, 22-09-2025 17:37 ____
Fiorenza Ceniccola, giovane amministratrice, e' stata selezionata tra "I 60 under 30 che stanno cambiando il Paese"
L'iniziativa e' stata promossa dall'Espresso, La Giovane Roma e Politica, volta a valorizzare giovani impegnati nella partecipazione attiva e promotori del dialogo anche tra visioni diverse
Redazione
  

Fiorenza Ceniccola (foto), giovane amministratrice, è stata selezionata tra "I 60 under 30 che stanno cambiando il Paese", iniziativa promossa da L'Espresso, La Giovane Roma e Politica, volta a valorizzare giovani impegnati nella partecipazione attiva e promotori del dialogo anche tra visioni diverse.
La cerimonia si è svolta al Link Campus di Roma, alla presenza del segretario nazionale di Forza Italia, Antonio Tajani, del leader di "Italia Viva", Matteo Renzi, e dell'ex presidente del Consiglio, Giuseppe Conte.
Ha portato i suoi saluti istituzionali il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri.
Durante la serata di premiazione Fiorenza Ceniccola è intervenuta sottolineando il valore della politica come "impegno morale e servizio civile prima ancora che personale".
Ceniccola ha affermato che la sua presenza tra i sessanta giovani selezionati non rappresenta un riconoscimento personale, ma una responsabilità: "Dimostrare che il cambiamento non è uno slogan da gridare, ma un lavoro silenzioso, quotidiano, che richiede coerenza, costanza e coraggio".
Nel suo discorso, la giovane amministratrice ha richiamato l'esperienza formativa e professionale all’estero e la scelta consapevole di tornare in Campania, nel beneventano: "Tornare non è stato un passo indietro, ma un passo avanti.
Oggi la vera sfida non è partire - questa è forse la scelta più semplice ma vera sfida è restare. Restare e provare a trasformare la propria terra".
Un passaggio centrale è stato dedicato al tema della libertà di pensiero e di parola.
Richiamando i recenti episodi di violenza legati al confronto delle idee, Ceniccola ha ammonito: "Come giovani abbiamo l’obbligo morale di affermare che opinioni diverse non possono mai diventare motivo di paura, di minaccia o di vendetta.
Non in un Occidente che ha fatto della libertà d’espressione il suo faro più alto e nobile".
Guardando al futuro dell’Italia, ha parlato della necessità di una "rivoluzione silenziosa, ma concreta", capace di trattenere i talenti, restituire valore ai borghi e alle aree interne, liberare energie soffocate dalla burocrazia e offrire ai giovani "non concessioni di facciata, ma spazi autentici di crescita e responsabilità".
Ha continuato affermando che "il futuro noi giovani non lo vogliono ereditare passivamente, ce lo vogliamo costruire passo dopo passo".
In chiusura, la dedica del riconoscimento: "A chi non smette di crederci, a che non si arrende e resiste al cinismo, a chi crede che restare e trasformare sia possibile, a chi sa che anche una voce giovane possa contribuire a scrivere una narrazione migliore del futuro del nostro Paese".

comunicato n.173309




Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it - partita Iva 01051510624
Pagine visitate 708065341 / Informativa Privacy