Domani resteranno chiusi la Villa Comunale, i parchi cittadini ed il Cimitero Comunale
L'ordinanza sindacale e' stata emessa in ragione dell'allerta meteo diramata dalla Protezione Civile
Redazione
In ragione dell'allerta meteo diramata dalla Protezione civile regionale che, a partire dalle 0.00 e fino alle 23.59 di domani, martedì 23 settembre, prevede rovesci e temporali, il sindaco Clemente Mastella ha disposto la chiusura: della Villa Comunale e dei parchi cittadini; del Cimitero Comunale, ferme restando le regolari attività di accoglienza dei funerali (con presenza dei familiari dei defunti) e di operatività interna improrogabile, che dovranno comunque essere svolte con particolare attenzione e cautela da parte degli operatori.
Contestualmente, il sindaco Mastella ha invitato la popolazione ad attenersi alle norme comportamentali di prudenza e cautela previste in caso di avviso di allerta meteo per rischio idrogeologico e raffiche di vento, e cioè: Evitare di frequentare locali interrati o posti a pian terreno, principalmente se lungo assi stradali notoriamente interessati da grossi deflussi idrici e comunque a tenere costantemente monitorato il livello delle acque di deflusso. In caso di allagamento staccare subito l'energia elettrica; Procedere con molta cautela, in caso di necessità di attraversamento in auto di un sottopasso stradale, sito critico in occasione di allerta meteo, verificandone la praticabilità e, in caso contrario, darne immediata comunicazione ai numeri di emergenza 112, 113, 115; Prestare la massima attenzione nei siti già segnalati per il rischio idrogeologico (versanti e pendii per possibili frane e smottamenti) e idraulico (sottopassi e aree di collettori fognari per possibili allagamenti); Prestare attenzione in prossimità di alberi e strutture verticali per l'eventuale caduta di rami, alberi, pali, segnaletica o impalcature e, in ogni caso, a segnalare l’eventuale stabilità precaria di tali elementi anche in situazioni ordinarie, dandone comunicazione ai numeri di emergenza 112, 113, 115; Assicurare stabilmente o rimuovere da finestre e balconi elementi mobili quali piante, coperture, strutture provvisorie o qualsiasi oggetto che possa essere trasportato via dal vento; Osservare particolare prudenza negli spostamenti limitandoli a quanto strettamente necessario.
Il sindaco Mastella ha invitato altresì gli studenti e il personale scolastico a prestare particolare prudenza, soprattutto negli spazi esterni e prossimi agli edifici scolastici, evitando di sostare nelle zone di possibile caduta di elementi mobili, quali cornicioni, tegole ed altro.
comunicato n.173306
Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it -
partita Iva 01051510624
Pagine visitate 708065268 / Informativa Privacy