Portale multimediale d'informazione di Gazzetta di Benevento

 

stampa

letto 1993 volte

Benevento, 18-09-2025 09:32 ____
E adesso la citta' onori i suoi impegni! Il 29 settembre si celebri nel Duomo la giornata del ricordo
E' la memoria dei bombardamenti angloamericani che distrussero la citta' di Benevento nel 1943. La commemorazione e' stata votata unanimamente dal Consiglio comunale ricorda Ambner De Iapinis
Redazione
  

Ambner De Iapinis lancia un appello in vista del prossimo 29 settembre affinché la città di Benevento onori i suoi impegni e non dimentichi i bombardamenti del 1943.
"E adesso la città onori i suoi impegni!
Il 29 settembre - scrive - è la data del ricordo e della memoria dei bombardamenti angloamericani che distrussero la città di Benevento nel 1943.
Tre mesi d'inferno, migliaia le vittime innocenti, gente semplice, che morì in quella maledetta estate del '43 ad armistizio avvenuto.
Gli "alleati angloamericani" bombardarono e distrussero la nostra città per liberarla dai "tedeschi", bombardamenti che uccisero tutti tranne i soldati nazisti.
Il centro storico, vanto di architettura, fu distrutto.
La cattedrale fu dilaniata, l'Ospedale San Diodato distrutto, il Cristo fu colpito nel Duomo e oggi è esposto sull'altare della Cattedrale.
"Quelli furono giorni maledetti, povera Benevento" scriveva monsignor Salvatore De Lucia nel suo diario nell'estate del '43.
A settembre scorso all'unanimità fu votata la delibera numero 229 del 13 settembre 2024 sul giorno per la commemorazione e il ricordo, in onore alla memoria dei nostri padri, da celebrarsi ogni anno, il 29 settembre, nel Duomo della città.
L'arcivescovo Accrocca e il sindaco Clemente Mastella, commossi, furono protagonisti, il 29 settembre 2024, della grande manifestazione tenuta dinanzi alla Prefettura (foto), con documentazioni inedite e la presenza dei parenti delle vittime.
Monsignor Accrocca invitò tutti a non girarsi dall'altra parte.
Noi non ci siamo girati e raccogliemmo l'invito e, primi in Italia, si votò, con delibera per dare voce a questo ricordo apocalittico.
Il sindaco faccia onorare quel sacro impegno e il 29 settembre battezzi la prima commemorazione, convochi le massime autorità, l'arcivescovo Accrocca e i cittadini tutti, ad onorare i loro morti nel Duomo della città.
Che questo sia il primo degli eventi epocali che riguarda un ricordo mai cancellato.
I cittadini e i parenti delle vittime facciano il proprio dovere e il 29 settembre, con la loro testimonianza, rendano onore ai propri defunti massacrati in quei giorni di devastazione e morte.
Sono certo che il sindaco di Benevento onorerà l'impegno solenne preso con la città il 29 settembre 2024".

comunicato n.173222




Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it - partita Iva 01051510624
Pagine visitate 705269274 / Informativa Privacy