Una forzatura politica anche in considerazione delle imminenti elezioni per il rinnovo del Consiglio regionale
E' poi come un'astruseria giuridica dato che il progetto nasce e matura in un contesto di natura triangolare Unione Europea-Governo-Regione, e' la contestazione dell'Amministrazione Mastella alla mozione approvata dal Consiglio regionale sull'Asse interquartiere Liberta'-Mellusi
Redazione
Sempre sulla mozione approvata in Consiglio regionale sul progetto per l'Asse Interquartiere, intervengono i componenti della Giunta e della maggioranza a Palazzo Mosti.
"La mozione approvata - si legge nella nota inviata alla Stampa - appare da un canto come una forzatura politica, anche in considerazione delle imminenti elezioni per il rinnovo dello stesso organo e dall'altra come un'astruseria giuridica, dato che il progetto nasce e matura in un contesto di natura triangolare Unione Europea-Governo-Regione, con il tramite e la regia autorevole del Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica e lo Sviluppo Sostenibile (Cipess).
Se qualche personaggio pensa di dare un senso all'esperienza in Consiglio regionale negativa ed evanescente e ormai agli sgoccioli, con questo vacuo colpo di teatro, sbaglia tutto.
Tanto più che l'approvazione della mozione genera il paradosso per cui la Regione, che è direttamente protagonista della progettazione e dell'esecutività dell'opera, contraddice sè stessa e genera la percezione che il finanziamento, che vale 30 milioni di euro, sia in forse con le responsabilità giuridiche che questo comporta per l'Ufficio che da tempo è al lavoro sull'opera.
Il sindaco Mastella e l'Amministrazione tutta sono fermamente convinti della validità dell'opera che consentirebbe il collante infrastrutturale tra i due poli della città che genererebbe anche un riequilibrio socio-economico tra i quartieri.
Come ha ribadito il sindaco in diverse occasioni, senza arroccamenti siamo disponibili al dialogo e certo non c'è nessuna volontà di arroccarsi ma anzi quella di accettare i suggerimenti utili e in buona fede ma senza mettere in dubbio la validità complessivo del progetto sul quale si andrà certamente avanti".
comunicato n.173181
Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it -
partita Iva 01051510624
Pagine visitate 704840283 / Informativa Privacy