Nella serata di mercoledi' 17 settembre, l'Ospedale "Fatebenefratelli" sara' illuminato di arancione, colore simbolo della sicurezza del paziente
La struttura sanitaria aderisce all'iniziativa anche con l'evento "Leggere in Tin", dedicato alla sensibilizzazione del personale sanitario e dei genitori dei bambini ricoverati in terapia intensiva neonatale
Redazoine
La Giornata nazionale per la sicurezza delle cure e della persona assistita, istituita con la legge numero 24/2017, si celebra ogni anno il 17 settembre, in concomitanza con la Giornata mondiale per la sicurezza del paziente voluta dall'Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms).
L'obiettivo è promuovere la cultura della sicurezza delle cure, intesa come parte fondamentale del diritto alla salute.
Tema dell'edizione 2025: "Cure sicure per ogni neonato e ogni bambino"; Slogan internazionale: "Patient safety from the start! Sicurezza del paziente fin dall'inizio!"
L'Oms ha sottolineato l'importanza di agire tempestivamente per prevenire danni durante l'infanzia, rafforzare la sicurezza nelle cure pediatriche e neonatali e ottenere benefici lungo tutto il corso della vita.
L’Ospedale Sacro Cuore di Gesù Fatebenefratelli ha aderito all'iniziativa con l'evento "Leggere in Tin", dedicato alla sensibilizzazione del personale sanitario e dei genitori dei bambini ricoverati in terapia intensiva neonatale.
Inoltre, nella serata di mercoledì 17 settembre, l'Ospedale Sacro Cuore di Gesù sarà illuminato di arancione, colore simbolo della sicurezza del paziente.
comunicato n.173177
Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it -
partita Iva 01051510624
Pagine visitate 704823129 / Informativa Privacy