Invito ad osservare un minuto di silenzio per la pace prima dell'inizio delle lezioni che daranno avvio al nuovo anno
Lo ha rivolto il sindaco Clemente Mastella ai dirigenti scolastici della citta'
Redazione
Il sindaco, Clemente Mastella (foto), ha scritto al dirigente dell'Ufficio Scolastico Provinciale, Sebastiano Pesce, e ai dirigenti scolastici della città una lettera in vista della ripresa dell'anno scolastico.
"Il primo suono della campanella - si legge - segna, ogni anno, uno spartiacque tra il tempo del riposo che si conclude e quello dell'impegno che s'impone come dovere alle giovani generazioni che educate, formate e istruite rendendo così un alto, prezioso servizio alla società.
Il diritto all'istruzione che la Costituzione repubblicana segnala come intangibile e insostituibile per il progresso umano, è purtroppo negato in molti paesi del mondo ed è una delle vittime dei tanti conflitti cui attoniti assistiamo.
Il pericolo del baratro che il presidente Sergio Mattarella ha segnalato lascia sgomenti sì ma a nessuno è concessa l'opzione dell'indifferenza che sarebbe un'abdicazione al dovere di lanciare un messaggio, sia pure simbolico: Un messaggio di pace.
Per tutte le vittime dei conflitti, per i ragazzi di Gaza, Donestk, Naypyidaw, Khartum, per citare solo alcuni dei luoghi simbolo di questa crudele spirale di violenza, vi invito ad osservare un minuto di silenzio prima dell'inizio delle lezioni che daranno avvio al nuovo anno. I nostri atti quotidiani devono sempre rafforzare la nostra umanità (Nelson Mandela)".
comunicato n.173103
Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it -
partita Iva 01051510624
Pagine visitate 704841915 / Informativa Privacy