Cominciata la raccolta del materiale didattico che sara' poi distribuito a famiglie in difficolta' con questo inizio del nuovo anno scolastico
L'iniziativa "Zaino sospeso" e' giunta alla sesta edizione ci ha detto il presidente del "Centro BeneAttivi Solidale", Pino Petito e gli apporti sono stati molto generosi ma aumentano anche le famiglie a cui diamo assistenza. Ad ottobre daremo inizio anche al doposcuola grazie alla disponibilita' di docenti in pensione ed a novembre a visite specialistiche gratuite
Nostro servizio
Come da tradizione torna l'iniziativa di "Zaino sospeso", raccolta solidale di materiale didattico, una iniziativa importante che serve in qualche modo a mitigare le difficoltà delle famiglie all'inizio dell'anno scolastico.
E' proprio così, ci ha risposto il presidente del Centro BeneAttivi Solidale, Pino Petito, siamo oramai alla sesta edizione di questa iniziativa e come sempre in questo periodo iniziamo la raccolta del materiale di sussidio didattico che noi poi distribuiremo, in maniera riservata, alle famiglie che già gestiamo, che conosciamo e sappiamo in che condizioni vivono.
In questi momenti non è detto poi che il materiale sia destinato solo a loro anche perché ci vengono continuamente segnalate nuove famiglie che hanno bisogno della nostra attenzione e cerchiamo di accontentare un poco tutti.
Poi, come l'anno scorso, se ci accorgiamo che del materiale non viene ritirato, lo portiamo alle case famiglia dove pure sappiamo che c'è bisogno di questi supporti.
Ovviamente dobbiamo ringraziare per questi apporti i due Lions cittadini, quello di Benevento Host ed Arco Traiano oltre alla Consulta delle Donne ed alla Pro loco "Samnium" che hanno contribuito a portare già del materiale e poi ci sono anche altre associazioni che sempre stamane dovrebbero portarci altro ancora.
In cosa consiste questa raccolta, abbiamo chiesto a Petito?
In quaderni, penne, zaini, ma anche grembiulini per la prima volta (nella foto di apertura), zaini e compassi per le scuole.
Non nascondo che stiamo dando un supporto anche ai ragazzi delle scuole superiori e dunque non della scuola dell'obbligo.
L'auspicio è che si possa accontenare tutti abbiamo ancora chiesto al presidente?
Questo, bene o male, riusciamo sempre a farlo anche perché se qualcosa manca chiediamo e ci viene portato.
L'innovazione è che ad ottobre apriremo qui, nel Centro BeneAttivi Solidale, anche un doposcuola.
Ci sono colleghi insegnanti in pensione che nel pomeriggio daranno il loro aiuto ai ragazzi in difficoltà.
Hanno dato la loro disponibilità cdi cui andremo ad usufruire e di questo gliene siamo grati.
Ovviamente è tutto gratuito.
E' probabile poi che nei vari fine settimana di novembre ci saranno delle visite specialistiche rivolte alle famiglie della zona, visite condotte da medici che hanno dato la loro disponibilità, ha concluso Petito.
comunicato n.173008
Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it -
partita Iva 01051510624
Pagine visitate 704842747 / Informativa Privacy