"Dall'ascolto al dialogo: La comunicazione medico-paziente tra passato e futuro"
E' il tema della Tavola Rotonda che si terra' il prossimo sabato, 6 settembre, al Palavetro di Pietrelcina
Redazione
"Dall'ascolto al dialogo: La comunicazione medico-paziente tra passato e futuro".
E' questo il tema della tavola rotonda, che si terrà sabato prossimo, 6 settembre, alle 10.30, al Palavetro di Pietrelcina, organizzata dall'Assessorato alla Sanità del Comune di Pietrelcina, con il patrocinio dell'Ordine dei Medici e dell'Ordine degli Avvocati di Benevento, delle Università del Sannio, Parthenope e Federico II e delle diverse Aziende ospedaliere e sanitarie regionali.
Il convegno sarà realizzato nell'ambito del ciclo dei "Dialoghi sotto l'olmo" dei Frati Minori Cappuccini di Pietrelcina, nell'Anno Giubilare 2025, nella ricorrenza del 115esimo anniversario delle prime Stimmate di San Pio da Pietrelcina.
Responsabile scientifico dell'evento è Milena Masone, dirigente medico dell'Unità Operativa Complessa (Uoc) di Medicina Nucleare dell'Ospedale del Mare di Napoli ed assessore alla Sanità e alle Pari Opportunità del Comune di Pietrelcina.
"L’innovazione in campo tecnologico e farmaceutico, le terapie avanzate e l'imaging multimodale potenziato dall'Ia nell'ottica di una medicina di precisione e predittiva - ha commentato - devono oggi procedere di pari passo con l'altro pilastro del lavoro per la salute che è il dialogo medico-paziente.
E' in questo rapporto che si esprime come ultimo e determinante terminale, l'impegno di affrontare e condividere una situazione di malattia e di dolore, sia nell’acuto che nel cronico".
Salvatore Mazzone, sindaco di Pietrelcina, ha riconosciuto che "il rapporto medico-paziente vada sempre più compreso e sostenuto, anche in campagne di prevenzione e si arricchisce della necessaria presenza e costante collaborazione degli amministratori e dei decisori delle realtà sanitarie, parte integrante di tale rapporto".
La tavola rotonda vedrà la partecipazione d'illustri relatori, clinici e studiosi del territorio sannita e partenopeo nonché la presenza di ospiti internazionali e molte personalità di alto profilo, quali direttori generali, dirigenti sanitari e dirigenti medici di diverse Aziende Sanitarie, che saranno invitati alla discussione con la moderazione di Maria Ricca, giornalista.
La stessa sarà articolata in più sessioni.
comunicato n.172899
Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it -
partita Iva 01051510624
Pagine visitate 701319412 / Informativa Privacy