Conclusa la XIII edizione del Premio Internazionale Iside-Arte contro la Guerra
Ecco i nomi di tutti i premiati nelle varie sezioni
Redazione
Si è conclusa la XIII edizione del Premio Internazionale Iside-Arte contro la Guerra, un evento culturale di rilievo nazionale e internazionale che ha animato Benevento.
La manifestazione, ospitata nella Rocca dei Rettori, ha visto la partecipazione di 40 artisti provenienti da diverse parti del mondo, riuniti in un potente messaggio comune: "L'arte come strumento di pace, memoria e resistenza alla violenza".
Il tema centrale dell'edizione 2025, "Arte contro la Guerra", ha trovato espressione attraverso opere multidisciplinari, pittura, scultura, fotografia, installazioni e performance, che hanno raccontato storie di conflitto, sofferenza, ma anche di speranza e rinascita.
Il Premio Iside, fondato e diretto da Maurizio Caso Panza, con il supporto del direttore artistico Emilio Bilotta e del direttore critico Nicola Pica, ha mantenuto nel tempo la sua vocazione pacifista e civile, diventando un punto di riferimento per chi crede nell’arte come forma di impegno sociale.
La giuria, presieduta da Giuseppe Di Gaeta, ha valutato con attenzione ogni opera, selezionando i lavori più significativi per valore artistico, forza espressiva e profondità del messaggio etico.
I risultati della selezione sono stati annunciati nel corso della cerimonia di chiusura, premiando artisti la cui ricerca si è distinta per originalità e impegno civile.
Vincitore Assoluto: Katarzyna Królikowska-Patarai.
Premi Pittura: I posto Rossella Bruno; II posto Achille D'Onofrio; III posto Sandra Niviano;
Premi Installazione e scultura: I posto Daria Bollo; II Stefania Grieco; III posto Donato Fusco;
Premi Foto e grafica: I posto Maurizio Iazeolla; II posto Lara Nex Oliva; II posto Viviana Pallotta;
Premio della Critica: Rosalba Ascione;
Premio Ricerca: Antonio Manganiello;
Premio IA: Carmine Elefante;
Menzioni d'Onore: Natallia Gillo Piatrova; Angela Marotti; Giuseppe Sparla; Francesco Rosina; Francesco Gagliardi (Effegi); Antonino Fabio Grillo.
La foto di rito con gli artisti ha concluso la manifestazione ricordando una frase dell'organizzatore: "L'artista ha lo strumento più importante per condizionare il mondo; l'opera d'arte".
comunicato n.172898
Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it -
partita Iva 01051510624
Pagine visitate 701319409 / Informativa Privacy