Serata dedicata alla fotografia d'autore con la proiezione del cortometraggio fotografico realizzato da Maurizio Iazeolla e Lello Campanelli
Racconto della storia cittadina dell'ultimo secolo attraverso una raccolta di foto d'epoca, da parte dell'ideatore del gruppo "Benevento c'era 2 volte" Nello Pinto, tutti ad animare la piazzetta di vico Noce voluta da "Eccellenze Sannite" di Giuseppe Chiusolo
Redazione
Dopo la serata dedicata alla fotografia d'autore, con la proiezione del cortometraggio fotografico realizzato da Maurizio Iazeolla e Lello Campanelli in occasione della mostra archeologica "Samnium und die Samniten" di Monaco di Baviera ed il racconto della storia cittadina dell'ultimo secolo attraverso una raccolta di foto d'epoca, da parte dell'ideatore del gruppo "Benevento c'era 2 volte" Nello Pinto, ad animare la piazzetta di vico Noce nella serata di domenica è stata la "lettura" del complesso di Santa Sofia, primo sito Unesco della città di Benevento, da parte di Antonio Iadonisi, storico d'arte e guida turistica professionista.
A fine incontro, è stata annunciata la collaborazione tra Eccellenze Sannite e l'Associazione Guide Turistiche Pietrelcina Benevento Samnium, presidente Anna Maria Marrone, con la creazione di percorsi nei luoghi d'arte della provincia di Benevento e la visita guidata alle botteghe degli artisti sanniti riuniti sulla piattaforma web.
comunicato n.172870
Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it -
partita Iva 01051510624
Pagine visitate 701278377 / Informativa Privacy