Il concerto "Violino tardobarocco a Wien e Napoli" si terra' a Vitulano nella chiesa della Trinita'
L'evento e' previsto per domenica prossima, 31 agosto
Redazione
Prosegue il percorso storico e artistico della seconda fase della trentaduesima edizione di "Il trionfo del tempo e del disinganno" con il quinto appuntamento programmato per domenica prossima, 31 agosto, alle 19.00, con il concerto "Violino tardobarocco a Wien e Napoli" che si terrà a Vitulano nella chiesa della Trinità.
I musicisti saranno: Vincenzo Varallo, violino, Luigi Varallo violoncello, Pietro Di Lorenzo clavicembalo.
Il programma dettagliato delle musiche è pubblicato in questa pagina web: https://trionfo.altervista.org/domenica-31-agosto-2025/
L'evento è realizzato in collaborazione con la parrocchia di san Menna in Vitulano.
"La letteratura per violino solista - si legge nella nota inviata alla Stampa - conobbe in Napoli una rilevante fioritura già dalla seconda metà del 1600 grazie all'eredità di Falconieri sviluppata dai più giovani Marchitelli e Matteis.
Quest'ultimo e Mascitti esportarono lo stile e la tecnica esplorate a Napoli a Paris e London.
Il figlio di Matteis girò mezza Europa lavorando per anni anche a Wien.
Anche il napoletano Piani fu alla corte imperiale dal 1721, dopo i successi raccolti a Paris.
A metà del secolo 1700 l'egemonia della scuola violinistica napoletana alla corte di Wien fu continuata da Porpora con la sua straordinaria raccolta di 12 sonate.
Il repertorio proposto sarà anche occasione per evidenziare l'evoluzione della forma sonata nella prima metà del secolo 1700".
Il concerto sarà preceduto da una breve visita guidata che illustrerà le sorprendenti ricchezze storiche e artistiche barocche della chiesa della Trinità.
"Il trionfo del tempo e del disinganno" è ideato e organizzato da Associazione Culturale "Francesco Durante" di Caserta e dall'Associazione Culturale "Ave Gratia Plena" presieduta da Valerio Marotta.
comunicato n.172815
Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it -
partita Iva 01051510624
Pagine visitate 701278983 / Informativa Privacy