Portale multimediale d'informazione di Gazzetta di Benevento

 

stampa

letto 2431 volte

Benevento, 27-08-2025 19:58 ____
L'Arco del Sacramento con la sua Arena e' tornato ad essere fruibile dopo una lunga pausa dovuta alla necessita' di un restauro conservativo
Lo abbiamo riconsegnato alla citta', ci ha detto l'assessore alla Cultura, Antonella Tartaglia Polcini, che all'evento ha preso parte assieme ad Angela Maria Ferroni, coordinatrice della candidatura Unesco della via Appia ed al responsabile unico del procedimento, Simona De Filippo. In scena "Il Paese dei sogni" con il Teatro per i ragazzi
Nostro servizio
  

Una parte dell'ampio spazio archeologico dell'Arco del Sacramento è stata restaurata ed oggi è possibile far svolgere in esso, dopo una lunga pausa, iniziative spettacolari con presenza di pubblico.
Stasera si è cominciato con "Il Paese dei sogni", la mini rassegna di Teatro organizzata per i più piccoli di "Città-Spettacolo" dalla Compagnia Eidos.
Il restaurato spazio è stato "inaugurato", riconsegnato alla città, alla presenza dell'assessore alla Cultura, Antonella Tartaglia Polcini e di Angela Maria Ferroni, coordinatrice della candidatura Unesco della via Appia.
Con loro, per dare conto della parte tecnica dell'intervento, Simona De Filippo, responsabile unico del procedimento ed architetto del Comune.
Ora questo spazio è disponibile per la realizzazione di attività di valorizzazione e di promozione nelle quali rientrano a pieno titolo anche quelle teatrali, ci ha detto l'assessore Tartaglia Polcini.
Avendo a suo tempo organizzato una piccola arena, con una gradinata per il pubblico, si è ritenuto doveroso far riprendere queste attività.
Attendevamo un momento utile ed anche partecipato per parlarne semplicemente.
Senza tagli di nastri, senza inaugurazioni, anche perché l'Arco c'era già, ha detto divertita l'assessore alla Cultura.
Ora esso viene riconsegnato alla città grazie ad un lavoro monumentale perché si è trattato di un recupero, con un contributo sostanziale del Ministero della Cultura a suo tempo deciso nell'ambito della candidatura Unesco della Via Appia Regina Viarium, con il coordinamento di Angela Maria Ferroni (presente all'evento di quest'oggi) che, nel momento in cui individuava sull'asse della Via Appia tutti i punti di interesse, le tracce monumentali, le realtà da valorizzare, anche attraverso le note progettuali inviate dai territori, conferiva risorse che venivano così stanziate.
Queste risorse hanno dato corso a questi risultati, ha ancora detto Tartaglia Polcini, che sono tangibili perché credo si ricordi bene la condizione nella quale versava questa zona dove peraltro avevamo avuto l'incendio delle passerelle.
L'altra parte del Parco Archeologico Urbano farà parte di un altro intervento di restauro ma essa è già godibilissima ed accessibile da parte dei turisti.
Andremo avanti anche in questa ulteriore opera se riusciremo con altri comuni, che sono sugli assi portanti della Via Appia, andare al governance del sito seriale dell'Unesco con una struttura di gestione che possa presentare i progetti, ha concluso l'assessore.
Simona De Filippo ci ha invece descritto l'intervento che ha utilizzato le risorse assegnate che sono state di circa 200mila euro oltre le spese generali e con le quali si è provveduto alla pulizia ed al trattamento delle superfici lapidee per preservarle anche dalle avversità atmosferiche.
Si è intervenuti anche sull'Arco del Sacramento.
Per quanto riguarda l'Arena è stata sostituita la pavimentazione lignea che era andata distrutta e che non consentiva, in quello stato, di organizzare eventi.
Rivisto anche l'impianto di illuminazione e dotato il sito delle forniture antincendio che prima non c'erano.
Dunque è stato adeguato ed ora può essere utilizzato in sicurezza per gli spettacoli.

Le foto sono di Antonio Caporaso 

  

  

  

  

  

  

  

  

comunicato n.172811




Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it - partita Iva 01051510624
Pagine visitate 701279326 / Informativa Privacy