I cittadini di San Nicola Manfredi meritavano tutela, impegno e vicinanza istituzionale
Invece, ancora una volta, si sono trovati di fronte a una scelta grave e incomprensibile del sindaco Vernillo, afferma Angelo Capobianco per il gruppo consiliare "Progetto per San Nicola"
Redazione
Sugli aumenti delle bollette idriche dell'Alto Calore, Angelo Capobianco per il gruppo consiliare "Progetto per San Nicola", attacca il sindaco, Arturo Vernillo.
"I cittadini di San Nicola Manfredi - scrive - meritavano tutela, impegno e vicinanza istituzionale.
Invece, ancora una volta, si sono trovati di fronte a una scelta grave e incomprensibile del sindaco Vernillo.
Nei giorni scorsi, decine di sindaci sanniti hanno levato con forza la propria voce contro gli aumenti spropositati delle tariffe idriche imposti da Alto Calore, schierandosi apertamente al fianco delle famiglie e delle imprese, già provate da un contesto economico ed inflattivo difficile.
Una battaglia di dignità e responsabilità che ha visto compatta gran parte della rappresentanza amministrativa della provincia.
E San Nicola?
Il nostro sindaco non solo non ha difeso la comunità che rappresenta, ma, come appreso, ha addirittura votato, per delega, insieme agli amministratori irpini a favore degli aumenti.
Una decisione che pesa come un macigno sulle tasche dei cittadini e che suona come un tradimento politico e istituzionale.
Chi ha responsabilità pubbliche deve saper dimostrare coerenza, credibilità e prossimità alla propria comunità, soprattutto nei momenti più delicati.
San Nicola aveva bisogno di una voce forte, chiara e determinata contro questa ingiustizia.
Ha invece trovato un voto che va nella direzione opposta, sacrificando gli interessi della collettività.
Il comportamento del sindaco Vernillo non è un episodio isolato.
E' lo stesso copione già visto con la Tari: prima, in campagna elettorale, Soget ed Alto Calore venivano additati come nemici e terreno fertile per propaganda ingannevole; oggi si stringono accordi e si condividono decisioni gravose per le famiglie.
Persino il gesto, tanto discusso quanto fuori luogo, di commuoversi nei gruppi whatsApp chiedendo sostegno pochi giorni prima del voto, stride con la scelta compiuta all'indomani.
Alle lacrime sono seguite scelte amministrative contrarie agli interessi dei cittadini: Un atteggiamento che non può che essere giudicato come una sceneggiata politica.
Noi continueremo a vigilare, a denunciare e a mantenere alta l'attenzione, perché i cittadini di San Nicola Manfredi non restino mai senza difesa e senza rappresentanza.
La comunità merita rispetto, serietà e verità, non lacrime di circostanza e non decisioni che aggravano il peso sulle famiglie".
comunicato n.172793
Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it -
partita Iva 01051510624
Pagine visitate 701278755 / Informativa Privacy