Portale multimediale d'informazione di Gazzetta di Benevento

 

stampa

letto 1518 volte

Benevento, 26-08-2025 12:48 ____
Dal 29 al 31 agosto si terra' "SottoTraccia" che coinvolgera' varie professionalita' che interpreteranno forme artistiche le piu' disparate
L'iniziativa e' stata ideata da un gruppetto di giovani, Carlo Pedata, Antonio Spina, Saverio Pepiciello e Piero Fallarino. Renato Giordano li ha supportati inserendoli nel Cartellone di "Citta'-Spettacolo", del resto, ha detto ovviamente scherzando, sono giovani al pari di me, ed ha accennato, per provarlo, anche a passi di tip tap...
Nostro servizio
  

Sarà un insieme innovativo e che coinvolgerà varie professionalità che interpreteranno forme artistiche le più disparate.
Questa è "SottoTraccia", l'iniziativa pensata da un gruppetto di giovani, Carlo Pedata, Antonio Spina, Piero Fallarino e Saverio Pepiciello (tutti nella foto di apertura con Renato Giordano e Giuseppe Leone), che andrà in scena dal 29 al 31 agosto, nell'ambito di Città-Spettacolo, a via Bartolomeo Camerario, nel Teatro San Nicola e nei paraggi, compreso Palazzo Capasso-Torre.
Carlo Pedata ha detto di aver riscontrato, assieme ai suoi amici, la mancanza di spazi per gli artisti locali ed è da questa constatazione che è partita l'idea che si è potuta concretizzare grazie alla fiducia loro accordata da Renato Giordano, visto che da soli non era possibile rendere concreto questo progetto.
Ed infatti, saranno circa 60 gli artisti ad essere coinvolti intorno a questo Tavolo dell'arte declinata nella sua multidisciplinarità.
A seguire Antonio Spina, ha parlato della necessità di una autonomia gestionale incentivata dal basso dando peraltro fiducia a progetti che spesso restano sotto traccia, appunto.
E così, senza intrighi politici, abbiamo avuto la possibilità di gestire questo spazio dove realizzare una piattaforma per i giovani artisti.
Chi studia all'estero, chi espone le proprie opere al di fuori della nostra città, collaborerà per concretizzare questa idea colmando così un vuoto che avevamo evidenziato mettendo peraltro in contatto le istituzioni ed il territorio e fecendoli comunicare tra di essi.
Saverio Pepiciello, altro componente del gruppo di organizzatori, ha confermato il coinvolgimento di artisti provenienti da diverse espressioni e realtà artistiche, appunto, quali i fotografi, i pittori, insomma saranno proposte una serie di performance e di ricerca di questi segmenti esistenti anche attraverso cortometraggi, cosa questa che avverrà nella giornata di sabato.
A tale proposito siamo orgogliosi di aver ottenuto il matronato da parte del Museo Donna Regina di Napoli.
Piero Fallarino ha parlato di segni grafici per il territorio che facciano capire l'ampiezza delle varie forme di arte e la necesdità di far arrivare a più persone possibili, gli intenti del Festival.
A questo punto è intervenuto brevemente anche il direttore artistico dei Città-Spettacolo, Renato Giordano, che ha sottolineao ancora una volta di essere a favore dei giovani perché giovane (illudendosi forse un po'...) lo è anche lui e fatta la battuta, per dimostrarlo accennando anche a passi di tip tap (nella prima e seconda foto in basso).
Sono pieni di energia, ha proseguito Giordano, e vanno sostenuti ma ho potuto farlo solo all'interno di Città-Spettacolo dove ho la possibilità di investire dei fondi su di essi.
E' bello arricchire il programma di tante cose e sono contento e sono convinto che questa, appunto, sarà una cosa bella da vedere.
Certo bisognerebbe creare fonti stabili per evitare che poi tutto ciò si possa disperdere.
Posso garantire già da ora però, che se anche l'anno prossimo sarò io il direttore di Città-Spettacolo, ci sarà una seconda edizione di "SottoTraccia".
La conferenza stampa si è conclusa con l'annuncio, da parte degli organizzatori, dei partecipanti tra cui Giuseppe Leone che nel 1977 a Buonalbergo promosse la prima residenza d'artista e poi Michele Russi, Italia Romeo, Enzo Palumbo, Tatiana Shishniak (nell'ultima foto in basso è a sinistra con accanto Ines De Leucio), i ragazzi di "Pane e pomodoro", Ernesto Pietrantonio, Egidio Iovanna, Carmine Maffei, Alessandro Rillo, Ines De Leucio e Luciano Ferrara.

  

  

  

  

comunicato n.172780




Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it - partita Iva 01051510624
Pagine visitate 701280019 / Informativa Privacy