Provvedimenti per mitigare l'inquinamento acustico e ambientale da traffico aereo nella citta' di Benevento
Li ha chiesti il sindaco Mastella al ministro dei Trasporti, Matteo Salvini ed al presidente dell'Ente Nazionale Assistenza Volo, Alessandra Bruni
Redazione
Il sindaco, Clemente Mastella (foto), ha trasmesso una missiva ufficiale al ministro dei Trasporti, Matteo Salvini, e al presidente dell'Ente Nazionale Assistenza Volo (Enas), Alessandra Bruni, per invitarli ad assumere provvedimenti per mitigare l'inquinamento acustico e ambientale da traffico aereo nella città di Benevento.
Si legge nel testo: "Sono perfettamente consapevole della fondamentale importanza della mobilità aerea per lo sviluppo economico, sociale e turistico del Mezzogiorno.
Tuttavia, numerosi concittadini mi segnalano negli ultimi mesi un considerevole incremento del traffico aereo sui cieli cittadini.
Un aumento di volume così importante, da generare un impatto negativo tanto sull'habitat naturale cittadino quanto sulla qualità della vita dei residenti nella città di Benevento.
Come saprete un eccesso di concentrazione del sorvolo di velivoli in particolare sui centri abitati provoca effetti deleteri sul versante dell'inquinamento ambientale.
Studi recenti hanno sottolineato come il traffico aereo è responsabile del circa 3% delle emissioni totali di Co2, inoltre gli aerei emettono ossidi di azoto, vapore acqueo e particolato.
E' stato altresì dimostrato che la formazione di scie di condensazione (le linee bianche che attraversano i cieli dopo l'attraversamento dei velivoli) è direttamente correlata alla formazione di particelle inquinanti ultra fini.
Altri inquinanti legati al traffico aereo includono fuliggini e ossido di azoto e di zolfo.
In conseguenza di ciò, non posso non esprimere la mia preoccupazione per quanto mi hanno segnalato molti residenti di alcune zone della città e limitrofe.
Vi invito dunque ad assumere provvedimenti finalizzati a mitigare gli effetti negativi descritti.
La città di Benevento è geograficamente contigua ai due scali aeroportuali regionali (Capodichino e Salerno-Costa d'Amalfi) e in posizione cruciale sulla rotta della cerniera tirreno-adriatica: sarebbero tuttavia auspicabili correttivi sulle rotte e sui tracciati che possano diminuire la concentrazione del traffico aereo sulle aree urbanizzate, a tutela della salute pubblica e della salubrità dell'aria".
comunicato n.172767
Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it -
partita Iva 01051510624
Pagine visitate 701279598 / Informativa Privacy