Una domenica dedicata alla storia, alla cultura e alla valorizzazione del territorio
E' la giornata vissuta dal Rotary Club di Benevento, impegnato in un'iniziativa che ha unito conoscenza, convivialita' e amicizia rotariana
Redazione
Una domenica dedicata alla storia, alla cultura e alla valorizzazione del territorio: così si può riassumere la giornata vissuta dal Rotary Club di Benevento, impegnato in un'iniziativa che ha unito conoscenza, convivialità e amicizia rotariana.
Il programma ha preso avvio a Chianche dove il presidente del club, Raffaele Pilla, ed alcuni soci sono stati accolti calorosamente dall'assessore Luigi Di Bianco e da Barbara Stanziale, che hanno accompagnato il gruppo nella visita al suggestivo Castello, custode di secoli di storia e di tradizioni.
Al termine, i partecipanti hanno avuto l'opportunità di degustare vini locali, apprezzando le eccellenze enologiche della zona, simbolo della vocazione agricola e della ricchezza del territorio irpino.
La tappa successiva è stata l'Osservatorio Astronomico di Chianchetelle, dove i rotariani hanno potuto ammirare da vicino una struttura dedicata alla divulgazione scientifica e all'osservazione del cielo stellato.
Non è mancato il saluto istituzionale del sindaco di Chianche, Carlo Grillo, che ha voluto sottolineare il valore d'iniziative come questa, capaci di mettere in luce le peculiarità e le risorse della comunità locale.
La giornata è poi proseguita a Ceppaloni, dove i rotariani sono stati accolti da Alfredo Rossi, membro dell'amministrazione comunale e appassionato storico.
Rossi ha guidato la comitiva alla scoperta del centro antico, raccontandone le vicende e le curiosità, fino ad accompagnare i visitatori all'interno del Castello, luogo che da secoli domina e custodisce la memoria del borgo.
A coronamento di un pomeriggio denso di cultura e scoperte, i soci si sono fermati a cena nel cuore del paese, condividendo una pizza in un clima di amicizia e convivialità, tratti distintivi dello spirito rotariano.
Con questa iniziativa, il Rotary Club di Benevento ha inteso non solo rafforzare i legami di amicizia fra i propri soci ma anche testimoniare il proprio impegno nel promuovere e sostenere il patrimonio storico, culturale ed enogastronomico del territorio, contribuendo a valorizzarlo ed a farlo conoscere.
comunicato n.172759
Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it -
partita Iva 01051510624
Pagine visitate 701280005 / Informativa Privacy