Portale multimediale d'informazione di Gazzetta di Benevento

 

stampa

letto 628 volte

Benevento, 24-08-2025 13:33 ____
Calcio, Serie C: Domani si parte e si inizia subito con un big match per il Benevento chiamato alla trasferta di Crotone
Convocati in 24. Regolarmente in lista c'e' Manconi. Con lui anche Borghini e Perlingieri che avevano saltato la Coppa Italia. Gaetano Auteri: Dovremo mettere in campo la nostra identita' in una partita che si annuncia impegnativa
Nostro servizio
  

Vigilia di campionato per il Benevento Calcio che domani, lunedì 25 agosto, alle 21.00, affronterà in trasferta, nella gara d'esordio del terzo campionato di fila in Serie C, il Crotone.
Non una sfida banale ma come al solito molto sentita da entrambe le tifoserie e che in passato ha regalato tante emozioni, risultando decisiva in alcune circostanze per la promozione o meno di una delle due compagini nella categoria superiore.
Come, purtroppo, spesso accade a seguire la Strega in Calabria non ci saranno i supporter fermati dalla decisione della Prefettura di Crotone che ha vietato la vendita dei biglietti per i residenti nel Sannio.
Qualche grattacapo di troppo ha turbato i pensieri del tecnico Gaetano Auteri.
Innanzitutto quelli legati agli infortuni di Pier Luigi Simonetti, Guglielmo Mignani e Manuel Esposito che non saranno brevi.
Gli esami strumentali a cui si sono sottoposti hanno evidenziato per il primo un'importante lesione al retto femorale che, al netto delle cure a cui già si è sottoposto, lo terrà fermo per almeno un'altra ventina di giorni.
Per il secondo, invece, risolto il problema alla spalla, la risonanza a cui si è sottoposto ha rilevato una distrazione di primo e secondo grado al retto femorale. 
Infine per il portiere ex Fidelis Andria la risonanza ha evidenziato una lesione meniscale che lo costringerà ad un'operazione dai cui esiti sarà si potranno stabilire i tempi di rientro.
A questo poi si è aggiunto il problema legato all'attaccante Jacopo Manconi che lo ha tenuto lontano dal lavoro con i compagni di squadra portandolo a svolgere differenziato per tre giorni.
Una serie d'incomprensioni oltre a delle voci relative al rinnovo del contratto e a degli interessamenti dell'Union Brescia, avevano portato a pensare che il calciatore non sarebbe stato disponibile per quest'incontro.
La venuta del presidente, Oreste Vigorito, è stata decisiva per rimettere le cose in ordine con l'atleta che è tornato ad allenarsi con il gruppo con relativa convocazione.
Nella consueta conferenza pre gara, il tecnico Auteri ha toccato vari temi oggetto di discussione.
"Arriviamo bene a questa partita, dopo aver svolto cinquanta giorni di lavoro molto proficui. 
Qualcuno ha saltato qualche seduta ma la squadra nel complesso sta bene.
Per quanto riguarda Manconi, viene da un infortunio patito nella prima amichevole con la Roma Primavera, poi ha recuperato e ha giocato contro il Guidonia Montecelio.
Per qualche giorno lo abbiamo dovuto preservare ma è pienamente disponibile. E' un nuovo inizio anche per lui, avrà tempo e possibilità per crescere come tutti gli altri".
Sulle scelte in vista del match di Crotone ha spiegato: "Ai ragazzi ho detto che abbiamo terminato un percorso di lavoro e domani si comincia a giocare la prima di un campionato lungo e difficile per tutti.
Effettuerò delle scelte iniziali, al termine delle quali farò sempre un'analisi.
Valuterò sempre l'approccio al lavoro quotidiano e settimanale, il tecnico non deve abbandonare nessuno ma deve compiere delle scelte.
Abbiamo un gruppo ben assortito, anche nel giusto numero e sono certo che i ragazzi tengono a mente il concetto dominante che è quello della squadra.
Si gioca con il contributo di tutti. I dubbi ci sono, ma è normale".
Un passaggio anche sul Crotone: "Non mi piace dare giudizi sugli altri, ognuno conosce i fatti propri.
Il Crotone comunque ha consolidato un modo di lavorare e di essere, colmando bene alcune lacune che potevano esserci nell'organico passato.
Per me conta il campo, le teorie se le porta via il vento.
E' una compagine di struttura, che l'anno scorso è cresciuta tanto nell'arco del campionato. So che è una partita impegnativa.
Sono più squadra rispetto a noi perché noi abbiamo cambiato tanto ma li pareggeremo lavorando visto che questi cinquanta giorni ci hanno già dato un'identità importante. 
Dovremo mettere in campo la nostra identità in una partita che si annuncia impegnativa.
Ad affrontare sfide del genere alla prima giornata ci sono sempre dei pro e dei contro, soprattutto in questo girone.
Ci sono delle squadre che, a guardare gli organici, sono molto forti, c'è un livellamento verso l'alto, ancora di più rispetto a un anno fa.
Ci sono giocatori di valore assoluto per la categoria, penso che soprattutto inizialmente le partite saranno molto equilibrate.
Il confronto avverrà sempre sul campo, anche nella prima giornata di campionato: tante teorie passano in secondo piano".
Sui dubbi relativi al reparto offensivo ha detto: "Devo sempre averne, è merito di quello che fanno i ragazzi in settimana e di come stanno in quel momento.
Siamo tutti disponibili, che Perlingieri o Manconi siano reduci da un percorso un po' particolare non cambia perché di base non hanno mai saltato allenamenti prima".
Sul mercato ha aggiunto: "La società in tempi brevissimi ci ha fatto fare ciò che abbiamo scelto.
Ringrazio il presidente, non è facile in questa categoria fare quello che abbiamo fatto.
Preferirei concentrarmi sul campo, il lavoro è quello che conta molto.
In alcune cose, con qualche giocatore che non ha potuto svolgere le sedute di lavoro, siamo leggermente indietro. Non sbaglieremo atteggiamento".
Sul Football Video Support ha spiegato: "Ho già visto alcuni filmati. La mia idea è che in ogni partita ci saranno quattro minuti d'interruzione almeno ma ci dobbiamo abituare anche a questo.
Bisogna avere la capacità di riprendere da dove si è lasciato dopo l'interruzione. Secondo me è un bel supporto.
L'altra regola importante è quella degli otto secondi del portiere: in passato, soprattutto in questa categoria, a volte già dal primo minuto alcune squadre ci mettevano trentacinque secondi a rimettere in gioco il pallone dal fondo.
Questa è una grande regola, bisogna privilegiare il gioco del calcio.
Si gioca per vincere, non per speculare".
Poi ha parlato dei singoli: "Sulla coesistenza di Lamesta e Della Morte è possibile, hanno più o meno le stesse caratteristiche e giocano più o meno nella stessa zona del campo ma possono coesistere.
Di Tsingaras ho una buona idea. Ha un’educazione e una professionalità ai massimi livelli. Si è calato molto bene in questa realtà.
Secondo me abbiamo un centrocampo di grande spessore. E' un giocatore con buone qualità tecniche per il ruolo.
Mehic lo abbiamo scelto tanto tempo fa e la società ci ha accontentato.
E' un ragazzo giovane e molto duttile, può giocare in qualsiasi centrocampo. Ha qualità tecniche e struttura fisica per emergere.
In questo momento non è al top della condizione, ha avuto qualche piccolo fastidio fisico ma lo aspettiamo come tutti.
Carfora lo alleno da più di un anno e mezzo e sta diventando un giocatore importante.
Il fatto che non gioca da tempo conta poco.
Domani sarà la prima per tutti, anche per lui. Ha fatto molto bene in questi giorni, è pronto e rientra nel gioco delle scelte".
Per questa sfida, Auteri ha scelto 24 elementi con i rientri, rispetto alla sfida di Coppa Italia, di Borghini e Perlingieri.
Al netto dei calciatori fuori dal progetto tecnico (Lucatelli, Berra, Meccariello, Acampora, Agazzi, Pinato, Viviani) saranno assenti anche gli infortunati Esposito, Mignani, Nardi e Simonetti.
Come terzo portiere, invece, c'è il giovane Mattia Suppa, classe 2007, che è stato prelevato in estate dalla Turris e che difenderà la porta della formazione Primavera e che, per qualche settimana, si aggregherà anche alla prima squadra.
Proponiamo la lista dei convocati precedendo il numero di maglia al cognome del calciatore.
Per alcuni il numero non è disponibile poiché la società ha deciso e su questo non siamo d'accordo di non diffondere la lista fino a quando non ci sarà la fine del mercato, quindi bisognerà attendere settembre per avere il quadro completo.
Approfittiamo, infine, della situazione per proporre anche un quadro completo degli elementi sotto contratto inserendo nella sezione "altri" tutti i calciatori mancanti.
Portieri: 1) Russo, 12) Suppa, 26) Vannucchi; Difensori: 19) Borghini, 20) Ceresoli, 77) Pierozzi, 31) Ricci, 25) Romano, 23) Saio, 14) Scognamillo, 3) Sena, 6) Viscardi; Centrocampisti: 28) Del Gaudio, 8) Maita, 5) Mehic, 4) Prisco, 38) Talia, 37) Tsingaras; Attaccanti: 7) Carfora, 99) Della Morte, 11) Lamesta, 10) Manconi, 33) Perlingieri, 9) Salvemini.
Infortunati: 22) Esposito, Nardi, Simonetti, Mignani; Altri: Lucatelli, Berra, Meccariello, Acampora, Agazzi, Pinato, Viviani, Rillo, Panzarino, Marrone, Starita.
Per quanto riguarda il Crotone, ad intervenire è stato il tecnico Emilio Longo.
"Siamo alla partenza e pensare che la prima partita possa permettere alle due squadre di pesarsi mi sembra troppo presto.
Affrontiamo una gara con un alto indice di difficoltà per entrambe le squadre.
Si incontrano due compagini forti che in questo campionato vogliono recitare un ruolo da protagonista.
Mi auguro che la mia squadra abbia il fuoco dentro non solo dal punto di vista motivazionale ma per tutte le componenti, per determinazione e compattezza. 
Oltre a Salernitana, Benevento e Crotone metterei dentro il Catania, il Cerignola che ha lavorato sotto traccia, il Monopoli che arriva da un gran campionato e ne dimentico qualcuna.
Dobbiamo pretendere di essere la versione migliore di noi stessi di partita in partita.
L'obiettivo sta nell'essere competitivi nella singola gara, a marzo ragioneremo di classifica.
Per quanto riguarda Tumminello, stiamo verificando il suo stato di forma, non è esclusa la sua possibile convocazione.
Un impiego dall'inizio mi sembra azzardato ma la possibilità che nel prossimo futuro possa essere un elemento che ci dia le soddisfazioni dell'anno scorso è molto probabile.
Fra Di Pasquale, Cocetta e Leo due giocheranno e uno andrà in panchina. Piovanello? Abbiamo acquistato un diamante grezzo, ha valori assoluti.
Alcuni acquisti del direttore Vrenna sono stati poco decantati e a me fa anche piacere, il campo ci dirà quanto abbia lavorato bene su alcuni acquisti.
Dobbiamo dare la possibilità a Piovanello di splendere come diamante.
Nel nostro contesto può arrivare in doppia cifra: può incastrarsi benissimo con Maggio, con Maggio e Zunno, sotto Gomez oppure in orizzontale.
In attacco mi dà tutte le varianti sul tavolo: ha la qualità fisica per essere un finto nove.
Sto preparando una squadra che deve testimoniare con i fatti di avere un vantaggio sugli altri. Il vantaggio sta nella competenza e nella voglia di fare.
La cattiveria di gara non deve diventare un elemento fondante ma deve esserci sempre nelle singole partite.
Il Crotone non ha obbligatorietà di fare minutaggio, come lo scorso anno.
Se i giovani cresceranno e testimonieranno che il percorso sarà compiuto avremo Cocetta, Marazzotti, Bruno, Cantisani, Groppelli e ci saranno giornate in cui saranno messi in campo e faremo minutaggio".
Sono 23 i calciatori convocati da Longo.
Non saranno del match gli squalificati Andreoni e Armini ma ci saranno tutti gli altri compreso Tumminello che, comunque, partità dalla panchina.
Ecco la lista: Portieri: Merelli, Martino, Sala; Difensori: Leo, Cargnelutti, Di Pasquale, Groppelli, Guerra, Cocetta; Centrocampisti: Vinicius, Stronati, Gallo, Sandri, Schirò; Attaccanti: Gomez, Murano, Piovanello, Marazzotti, Maggio, Vrenna, Zunno, Bruno, Tumminello.
A dirigere la sfida sarà Gianluca Renzi di Pesaro.
Suoi assistenti, Vittorio Consonni di Treviglio e Matteo Taverna di Bergamo.
IV Uomo, Leonardo Mastrodomenico di Matera.
Il fischietto marchigiano non ha precedenti con le due squadre.

comunicato n.172754




Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it - partita Iva 01051510624
Pagine visitate 701280015 / Informativa Privacy