Una risicata maggioranza del Consiglio comunale di Solopaca ha votato, a scatola chiusa, la delibera di adesione alla societa' Sannio Acque
La civica Assise ha anche deciso di lasciare l'attuale gestore, Alto Calore, senza aver valutato crediti-debiti a carico del bilancio comunale e gli obblighi che derivano dalla partecipazione al concordato sottoscritto per evitare il fallimento del Consorzio, commenta il Comitato Sannita Acqua Bene Comune
Redazione
La Rete "Fermiamo Sannio Acque" composta da: Comitato sannita Abc, Altra Benevento è possibile, Libera, Anpi, Verdi-Sinistra Italiana, Potere al Popolo, Forum Acqua M5Stelle Valle Caudina, con una nota inviata alla Stampa da Giovanni Seneca, interviene sulla votazione favorevole all'adesione del Comune di Solopaca alla società Sannio Acque.
"Una risicata maggioranza del Consiglio comunale di Solopaca - si legge - ha votato, a scatola chiusa, la delibera di adesione alla società che dovrebbe gestire il servizio idrico integrato nei 78 Comuni sanniti.
L'opposizione ha contestato la convocazione della seduta per varie irregolarità ma il sindaco Pompilio Forgione (foto) non ha voluto sentire ragioni e in tutta fretta ha chiesto il voto sulla delibera che non è stata neppure letta in aula.
Con lo stesso atto, il Consiglio comunale di Solopaca ha deciso di lasciare l'attuale gestore, Alto Calore, senza aver valutato crediti-debiti a carico del bilancio comunale e gli obblighi che derivano dalla partecipazione al concordato sottoscritto per evitare il fallimento del Consorzio.
Evidentemente Forgione, che è anche coordinatore del Distretto Sannita dell’Ente Idrico Campania (Eic) e come tale responsabile delle quattro bocciature delle delibere dei Comuni sanniti a Sannio Acque da parte della Corte dei Conti, insiste per consentire ad Acea, contestatissima società privata, la gestione del servizio idrico in tutta la provincia.
La delibera approvata dal Consiglio comunale di Solopaca che Forgione vuole proporre a tutti i Comuni sanniti è viziata da numerosi errori che saranno dettagliatamente illustrati nel corso della pubblica assemblea organizzata dalla Rete "Fermiamo Sannio Acque" che si terrà lunedì prossimo, 25 agosto, alle 18.00, nel salone dei Padri Cappuccini a Benevento".
comunicato n.172750
Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it -
partita Iva 01051510624
Pagine visitate 701279737 / Informativa Privacy