Portale multimediale d'informazione di Gazzetta di Benevento

 

stampa

letto 1134 volte

Benevento, 22-08-2025 17:16 ____
Il sindaco di Colle Sannita conferisce una cittadinanza onoraria senza il rispetto della procedura e della normativa
Ad un professionista per il regalo di compleanno ha donato una pergamena con il riconoscimento ma che non e' stato deliberato dal Consiglio comunale, commenta Gianfranco D'Agostino
Redazione
  

Gianfranco D'Agostino, già assessore comunale a Colle Sannita, attacca il sindaco per alcune decisioni assunte, chiedendo un intervento deciso, per quanto in loro potere, delle autorità competenti.
"Dopo gli anni di spegnimento della pubblica illuminazione durante le ore notturne, dopo l'attentato alla proprietà privata, di cui ho già ampiamente relazionato in un precedente articolo, il sindaco, credendo di essere onnipotente e di poter accrescere il proprio consenso personale-elettorale - scrive - ha deciso di cambiare l'intitolazione del centro sportivo di Colle Sannita da prof. Nicola D'Agostino, i cui meriti in campo culturale, politico, amministrativo ed umano sono nella mente e nel ricordo dei cittadini collesi, ad un certo signor Nicola Del Grosso "popone" che sicuramente non ha, ad essere benevoli, i requisiti e che l'apposizione del soprannome è stato necessario per individuarlo.
Logicamente il rispetto della persona è fuori discussione.
Il tutto senza la prevista autorizzazione del prefetto di Benevento.
Pensavo, in verità, che la supponenza autoritaria si fosse fermata qui. Ma non è stato così.
Infatti, pochi giorni fa, invitato al compleanno di un ottimo professionista, peraltro, mio carissimo amico, ha avuto un'idea geniale:
Come regalo, sempre per accrescere il proprio consenso personale-elettorale, non una bottiglia, magari di ottimo spumante, ma da una busta di plastica, tenuta stretta sotto braccio, ha estratto una pergamena (foto) e, gonfio d'orgoglio, ha "donato" al festeggiato la "cittadinanza onoraria" del Comune di Colle Sannita, seguita da fragorosi applausi dei presenti e il tutto documentato in un video.
Roba da matti.
La cittadinanza onoraria di un Comune italiano è un riconoscimento non giuridico, ma simbolico, attribuito a persone o enti che si sono distinti in vari campi (culturale, sportivo, sociale, scientifico, eccetera) per il beneficio del Comune stesso o della collettività nazionale.
Viene deliberata dal Consiglio comunale e conferita dal sindaco, solitamente durante una cerimonia pubblica con la consegna di una pergamena attestante l'onorificenza.
Il rispetto, quindi, della prassi e delle norme per questo individuo sono una barzelletta.
L'accaduto è di una gravità inaudita poiché violare la legge comporta per tutti i cittadini un'ammenda o una condanna, per un primo cittadino comporterebbe un'ammenda o una condanna maggiorata.
Il compito di un sindaco e di un'amministrazione è perseguire ed attuare una politica che affondi le proprie radici nella giustizia, nell'equità, nell'uguaglianza e nella solidarietà, aperta ad ogni dibattito, confronto e contributo per una libera e democratica crescita economica, sociale e culturale.
Un'amministrazione deve vivere di condivisione, non d'imposizione.
Voglio perciò, in conclusione, con queste mie considerazioni rivolgere una preghiera alle autorità competenti: Riportate il rispetto della legge nel nostro Comune e se necessario prendete i dovuti provvedimenti perché, come recita un noto proverbio "si sa da dove si comincia, ma non si sa dove si finisce".

comunicato n.172737




Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it - partita Iva 01051510624
Pagine visitate 701278750 / Informativa Privacy