Attivazione di nuovi 54 campus formativi integrati in tutta Italia e finanziati dal Ministero dell'Istruzione e del Merito
Una di queste strutture formative integrati si terra' all'Istituto "Galilei-Vetrone" di Benevento e beneficera' di un contributo di 750.000 euro. Barone ringrazia Valditara
Redazione
Attivazione di nuovi campus formativi integrati in tutta Italia e finanziati dal Ministero dell'Istruzione e del Merito, interviene Luigi Barone, responsabile Coesione Territoriale e Zes della Lega Salvini Premier.
"Ringrazio il ministro Giuseppe Valditara (nella foto il ministro è al centro, a sinistra è Barone ed a destra Bocchino, all'Istituto di Piano Cappelle) - scrive - per il costante impegno con cui sta riformando la scuola italiana, rendendola sempre più vicina al mondo del lavoro e alle esigenze reali dei nostri giovani.
Con l'attivazione dei nuovi 54 campus formativi integrati in tutta Italia, finanziati dal Ministero dell'Istruzione e del Merito, si segna un passo decisivo per rafforzare la filiera tecnologico-professionale e dare prospettive alle nuove generazioni.
Proprio nel nostro Sannio, nascerà uno di questi 54 campus formativi integrati, all'Istituto "Galilei-Vetrone" di Benevento.
Uno dei sei progetti selezionati in Campania e che beneficerà di un contributo di 750.000 euro.
Un finanziamento che permetterà di trasformare il campus di Piano Cappelle in un polo d'eccellenza, dotato di laboratori all'avanguardia, dall'agroalimentare alla robotica, dalla realtà virtuale all'agricoltura di precisione, fino al birrificio e al caseificio didattico, offrendo agli studenti esperienze formative innovative e pienamente integrate con il mondo del lavoro.
Il campus vedrà la collaborazione delle Università del Sannio e della Campania, degli istituti tecnici superiori e delle associazioni di categoria, in un percorso che rafforzerà la filiera tecnologico-professionale e renderà la scuola un vero motore di sviluppo per il territorio.
Questo significa investire nei nostri giovani, creare opportunità concrete e offrire al Sannio un punto di riferimento per lo sviluppo e l'innovazione.
Un risultato importante che guarda al futuro, rafforza il legame tra scuola e lavoro e restituisce al nostro territorio nuove prospettive di crescita.
Complimenti e buon lavoro alla dirigente dell'Istituto, Antonella Gramazio, e a tutto il personale che avrà il compito di rappresentare il Sannio in questo importante primato".
comunicato n.172664
Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it -
partita Iva 01051510624
Pagine visitate 701282540 / Informativa Privacy