Portale multimediale d'informazione di Gazzetta di Benevento

 

stampa

letto 260 volte

Benevento, 19-08-2025 09:29 ____
Scuola di Teatro e di Circo, un percorso gratuito destinato a bambini e ragazzi dai 6 ai 12 anni
L'ha organizzata il Comune di Calvi nell'ambito delle iniziative educative e sociali rivolte ai piu' giovani
Redazione
  

Il Comune di Calvi, nell'ambito delle iniziative educative e sociali rivolte ai più giovani, ha organizzato la Scuola di Teatro e di Circo, un percorso gratuito destinato a bambini e ragazzi dai 6 ai 12 anni.
L'iniziativa rientra nel programma della rassegna "Sere d'e... state a Calvi - Raggio di Luna 2025", organizzata dall'amministrazione comunale e giunta quest'anno alla sua sedicesima edizione, che propone un ricco calendario di eventi culturali, artistici e ricreativi per l'estate calvese.
"Fare teatro e fare circo - si legge nella nota inviata alla Stampa - significa mettersi in gioco, scoprire i propri talenti, imparare a comunicare con gli altri e crescere come persone.
Il teatro educa all'ascolto, alla disciplina e alla creatività, mentre il circo stimola la coordinazione, la fiducia in sé stessi e la collaborazione.
Entrambi, diventano una palestra di vita che aiuta i più giovani a sviluppare fantasia, coraggio e spirito di gruppo.
Attraverso la magia delle arti circensi e teatrali, i partecipanti avranno l'opportunità di esprimere emozioni, sviluppare creatività e immaginazione, valorizzare il corpo e il movimento, vivere esperienze di collaborazione e socializzazione, comprendere l'importanza dell'amicizia e del rispetto reciproco.
La scuola non si limita a formare piccoli artisti ma contribuisce a far crescere ragazzi più consapevoli, sicuri e ricchi di umanità, capaci di affrontare con fiducia le sfide quotidiane".
La Scuola di circo e di teatro si svolgerà dal 25 agosto al 5 settembre prossimi nella Casa dell'Associazionismo e nelle altre strutture comunali messe a disposizione dall'Ente.
La partecipazione alla Scuola di Circo e di Teatro è completamente gratuita.
Momento culminante del progetto sarà il saggio finale del 3 settembre, durante il quale i bambini si esibiranno in performance teatrali e numeri circensi, regalando alla comunità uno spettacolo di emozioni, colori e creatività.
A ricordare l'importanza educativa del teatro, le parole di Victor Hugo: "Il teatro non è il paese della realtà: ci sono alberi di cartone, palazzi di tela, un cielo di carta; ma è il paese del vero.
Ci sono cuori umani dietro le quinte, cuori umani nella sala, cuori umani sul palco".
Le iscrizioni potranno essere effettuate all'Ufficio Servizi Sociali del Comune oppure inviando il modulo di adesione compilato al seguente indirizzo email (info@comune.calvi.bn.it).
Con questa iniziativa, inserita nel cartellone di "Raggio di Luna 2025", l'amministrazione comunale conferma il proprio impegno nel valorizzare le arti, la cultura e la socialità, offrendo ai più giovani un'esperienza unica di crescita e condivisione.
"Fare teatro e fare circo - ha commentato il sindaco, Armando Rocco - significa educare alla vita, crescere insieme, imparare a guardare il mondo con occhi nuovi, pieni di fantasia, coraggio, sensibilità e cuore.
In un'epoca in cui i ragazzi sono spesso attratti da modelli effimeri e virtuali, il teatro e il circo restituiscono loro la concretezza del corpo, l'emozione dell'incontro, la bellezza della creatività condivisa.
Con questa iniziativa, vogliamo offrire ai nostri ragazzi un'opportunità educativa e di socializzazione che arricchisca non solo loro ma l'intera comunità.
Il teatro e il circo insegnano a credere in sé stessi, a collaborare ed a scoprire il valore della creatività.
E' un'esperienza di formazione umana e civile che li accompagnerà nel tempo, perché educare i più piccoli significa costruire il futuro della nostra città.
Il teatro insegna ad ascoltare, a rispettare, a comunicare; il circo dona fiducia in sé stessi, disciplina ed equilibrio.
Insieme, diventano una palestra di vita e di valori.
Siamo convinti che investire nei più piccoli significhi costruire il futuro della nostra comunità: un futuro fatto di cittadini più consapevoli, capaci di sognare e di trasformare i sogni in realtà.
E' questo il senso più autentico di "Raggio di Luna": portare luce, cultura e speranza a Calvi e a chi la vive con il cuore".

comunicato n.172661




Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it - partita Iva 01051510624
Pagine visitate 701282159 / Informativa Privacy