Portale multimediale d'informazione di Gazzetta di Benevento

 

stampa

letto 1386 volte

Benevento, 16-08-2025 22:47 ____
Calcio, Coppa Italia Serie C: Alla fine la spunta il Benevento. Con Lamesta trova la rete con cui batte il Guidonia Montecelio e supera il turno
E' ancora calcio d'agosto e va preso per quello che e'. Gaetano Auteri: Ho visto tante cose che abbiamo cercato di mettere in pratica. Noto da parte del gruppo sintonia e disponibilita'
di Luca Pietronigro
  

Benevento (3-4-3): Vannucchi; Scognamillo, Saio, Ceresoli; Pierozzi (85' Romano), Talia (57' Prisco), Maita, Ricci (85' Mehic); Della Morte (63' Lamesta), Salvemini, Manconi (57' Carfora). A disposizione (Russo, Esposito, Sena, Viscardi, Del Gaudio, Tsingaras) Allenatore Gaetano Auteri

Guidonia Montecelio (3-5-2): Stellato; Mulè, Cristini, Esempio; Zappella, Mastrantonio (77' Calzone) Santoro, Sannipoli (86' Calì), Errico; Spavone (77' Falleni), Bernardotto (59' Zuppel). A disposizione (Mazzi, Mastrangelo, Stefanelli, Toma, Russo, Picardi, Iacoponi) Allenatore Ciro Ginestra

Arbitro: Riccardo Tropiano di Bari
Assistenti: Michele Fracchiolla di Bari e Antonio Alessandrino di Bari
IV Uomo: Dario Di Francesco di Ostia Lido
Rete: 88' Lamesta
Ammonito: Mastrantonio (G)
Angoli: 6-4
Recupero: 0' pt; 8' st
Spettatori: 1886 (1843 locali; 43 ospiti).

Ha sudato più del previsto il Benevento Calcio per avere la meglio sul Guidonia Montecelio e, grazie ad una rete di Lamesta giunta quasi sul fotofinish, ha avuto la meglio sull'avversario ottenendo l'accesso al secondo turno eliminatorio della Coppa Italia Serie C.
E' ancora calcio d'agosto e va preso ancora per quello che è, quindi è corretto che vadano trovati i giusti automatismi, che vadano smaltiti i carichi di lavoro accumulati nelle scorse settimane e che vada trovata l'intesa di una squadra comunque nuova visto anche l'importante mercato che la società ha realizzato.
Resta comunque il dato della compattezza di un gruppo che, anche questa sera, come nelle precedenti amichevoli con Latina e Frosinone, ha sofferto poco contro un avversario di buon livello, sebbene sia una neo promossa, che, comunque, si è venuto a giocare la partita.
Così come sono da sottolineare alcune individualità, su tutte quella dell'ex atalantino Andrea Ceresoli bene sia in fase difensiva che in quella di spinta, non per altro da lui è nato il traversone su cui ha trovato il gol vittoria Lamesta, ma anche gli ingressi dello stesso Lamesta e di Carfora hanno dato maggiore brio alla manovra offensiva.
Soliti combattenti sono stati capitan Mattia Maita e Stefano Scognamillo che rappresentano il vero zoccolo duro di questa squadra.
La Coppa Italia, dopo questo antipasto, va in archivio per lasciare spazio al campionato con il Benevento che sarà impegnato nella trasferta di Crotone, lunedì 25 agosto, per poi riprendere ad ottobre quando, sulla strada della Strega, ci sarà, ancora una volta, il Giugliano, come accadde due stagioni fa, che ha superato agevolmente per 4-1 la Pianese.
Venendo alla cronaca, Gaetano Auteri per questa sfida si affida al 3-4-3.
Con Borghini squalificato, si affida al collaudato terzetto difensivo composto da Scognamillo, Saio e Ceresoli davanti a Vannucchi.
A centrocampo gli esterni sono Pierozzi e Ricci con Maita e Talia, preferito a Prisco a completare il reparto.
In avanti con Salvemini ci sono Della Morte a destra, preferito a Lamesta, e Manconi al rientro dopo l'infortunio patito nel match contro la Roma Primavera lo scorso luglio.
Nel Guidonia Montecelio, Ciro Ginestra seglie il 3-5-2 con il prodotte del settore giovanile del Napoli Spavone e l'ex Avellino Bernardotto di punta. 
La prima emozione la regalano i padroni di casa, dopo quattro minuti di gioco, con Della Morte con un tentativo dalla distanza che finisce oltre la traversa.
Sugli sviluppi di un calcio d'angolo c'è la conclusione di Manconi su cui c'è l'intervento di Zappella che evita guai ai suoi compagni.
Poco dopo, su un traversone dalla destra di Scognamillo c'è il colpo di testa di Salvemini con il pallone che finisce di poco a lato.
I laziali ci provano verso la mezz'ora con una punizione dalla destra di Mastrantonio che però non impensierisce più di tanto Vannucchi.
Quindi, al 33', è Spavone a penetrare centralmente facendo partire un tiro che impegna Vannucchi che respinge in tuffo.
La ripresa non vede operare alcun cambio da parte dei tecnici.
Dopo cinque minuti è bello il gesto atletico di Della Morte che in acrobazia mette il pallone sopra la traversa.
Poco dopo è Manconi a servire dalla sinistra per l'accorrente Pierozzi il cui calcio al volo viene respinto da Stellato in tuffo.
Le prime sostituzioni vedono gli ingressi di Carfora e Prisco per Manconi e Talia e, quindi, di Lamesta per Della Morte nel Benevento, nel Guidonia Montecelio c'è, invece, l'ex Trapani Zuppel per Bernardotto.
Dopo uno stop al gioco di alcuni minuti dovuto ad una problema che ha interessato l'assistente arbitrale Michele Fracchiolla, la partita riprende senza grandi sussulti con da segnalare solo in cambi con Calzone, Falleni e Calì che entrano al posto di Mastrantonio, Spavone e Sannipoli tra gli ospiti e Mehic e Romano per Ricci e Pierozzi tra i padroni di casa.
Quando tutto lasciava credere che la sfida sarebbe stata decisa ai calci di rigore, il Benevento ha trovato il vantaggio grazie ad una giocata di Ceresoli sulla sinistra che serve al centro Lamesta il quale al volo di sinistro batte Stellato.
La gara, negli otto minuti di recupero concessi, si rianima con il Benevento che di testa non trova il raddoppio con Romano, sugli sviluppi di un calcio di punizione battuto da Lamesta, ed il Guidonia Montecelio che sfiora il pareggio con un diagonale di Calì, servito da Zappella, che finisce di poco a lato.
L'ultima emozione giunge al 50' grazie ad una bella giocata di Carfora che, dalla sinistra, trova l'accorrente Maita che mette sul fondo.

Le voci dagli spogliatoi

Gaetano Auteri, allenatore Benevento
"E' questo un periodo un po' particolare poiché le squadre non sono a posto e, quindi, non si può essere soddisfatti.
E' necessario alzare il livello di alcune prestazioni individuali, inoltre abbiamo qualche problema nel reparto offensivo dal punto di vista fisico.
La squadra ha fatto tante cose buone ed altre meno, ci siamo presi delle pause in aggressione oppure sbagliando dei posizionamenti ma è tutto abbastanza normale.
Ho visto tante cose che abbiamo cercato di mettere in pratica ma quello che credo sia importante è che c'è sempre grande sintonia e disponibilità.
Manconi ha saltato circa tre settimane di lavoro in un periodo cruciale della stagione ed era importante per lui mettere dei minuti nelle gambe.
Abbiamo affrontato una squadra che ha giocatori di spessore, forte sul piano fisico.
Pian piano, nell'economia della gara, abbiamo preso il sopravvento, è stato questo il segreto per aver vinto la partita.
Dobbiamo imparare in questo tipo di partite, ma è normale che sia così, ad entrare meglio nelle linee, ad essere più continui nel cercare gli spazi attaccandoli con i giust tempi.
In questo percorso di lavoro, fino ad adesso, l'atteggiamento di tutti è molto positivo e questo è già un grande vantaggio.
Carfora è un giocatore che alleno da un anno e mezzo ed ha fatto grandi miglioramenti.
Quello che avverrà lo decideremo con lui ma è migliorato tanto dal punto di vista fisico e tecnico.
Mehic, invece, è un elemento che abbiamo scelto, è giovane ben strutturato e che sa giocare a calcio.
E' un centrocampista in grado di fare tutto ed ha struttura fisica.
Maita può guidare tutti e deve dare l'esempio, come sta facendo.
Mignani appena arrivato in amichevole è caduto male con la spalla, sono problematiche che non si risolvono subito.
Si è allenato ma abbiamo preferito farlo fermare.
Infine Simonetti si aggregherà dalla prossima settimana dopo aver svolto due settimane di differenziato".

Ciro Ginestra, allenatore Guidonia Montecelio 
"Non siamo contenti del risultato perché ce la saremmo dovuta giocare ai calci di rigore dopo la prestazione messa in campo.
Abbiamo disputato una grande partita e dobbiamo essere arrabbiati, nonostante la prestazione.
Questo è il calcio, ci fa crescere una prova così, non dimentichiamo che siamo una neo promossa.
Abbiamo sofferto solo all'inizio, poi abbiamo preso campo e abbiamo fatto la nostra partita.
Con il caldo e con il lavoro che è stato fatto sapevamo che saremmo potuti andare in difficoltà nel finale, ma abbiamo perso per un episodio.
La gara è stata equilibrata ed ha vinto chi ha sbagliato meno.
Con una piazza del genere, Benevento deve vincere per forza.
Ha una grande società, una grande tifoseria, giocatori forti e un allenatore bravo ma sappiamo tutti quanto difficile sia il girone meridionale".

  

  

  

  

comunicato n.172648




Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it - partita Iva 01051510624
Pagine visitate 701322386 / Informativa Privacy