Due burattinai, Francesca Montanari e Yoan Degeorge, attraversano paesi, citta' e paesaggi portando con se' i propri personaggi ed incontrando artisti
Domani, domenica 17 agosto, la Compagnia Pouet sara' all'Arco Traiano, punto di partenza della via Appia Traianea verso Brindisi, dove incontrera' i burattinai Angelo Miraglia e Alessandra Verusio
Redazione
Il Progetto Egnatia Figure in viaggio tra Ovest e Est è ideato e realizzato dalla Compagnia Pouët, con il patrocinio di Unima Italia e il sostegno di Unima Hellas e Unima Türkiye.
Un viaggio da Roma a Istanbul, lungo l'antico tracciato della Via Appia e della Via Egnatia, dove il teatro di figura diventa strumento di incontro, scambio artistico e interculturale
Due burattinai, Francesca Montanari e Yoan Degeorge, attraverseranno paesi, città e paesaggi portando con sé i propri personaggi e incontrando artisti, compagnie e comunità lungo il cammino.
Domani, domenica 17 agosto, alle 18.00, la Compagnia Pouet sarà all'Arco di Traiano, punto di partenza della via Appia Traianea verso Brindisi, dove incontrerà i burattinai Angelo Miraglia e Alessandra Verusio dell'Associazione "Tanto per Gioco" e insieme si esibiranno in piccoli spettacoli per il pubblico della città di Benevento.
Il progetto portato avanti dalla Compagnia Pouet si concluderà con la realizzazione di un film documentario, in cui saranno due burattini a condurre lo sguardo dello spettatore attraverso territori, linguaggi e relazioni, alla scoperta della vitalità del teatro di figura tra Ovest ed Est.
"Nata nel 2016 dall'unione tra Francesca Montanari e Yoan Degeorge, la Compagnia Pouët - si legge nella nota inviata alla Stampa - crea e mette in scena spettacoli di teatro di figura destinati ad ogni tipo di pubblico e ad ogni genere di luogo.
Inoltre, conduce laboratori di costruzione e manipolazione di burattini e marionette per bambini, ragazzi e adulti.
Occupa piccoli palchi e grandi soppalchi. Si intrufola in teatri, teatrini, sale, salotti, scantinati, vetrine, strade e piazze.
Dà forma a piccoli sogni, libera storie sopite e crede nel potere della gioia".
comunicato n.172645
Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it -
partita Iva 01051510624
Pagine visitate 701322339 / Informativa Privacy