Presentato il libro dello scrittore pescolano Mario D'Agostino dal titolo "Il fuoco sotto la cenere"
L'evento si e' svolto nella Villa comunale di Pesco Sannita
Redazione
Nella Villa Comunale di Pesco Sannita è stato presentato il libro dello scrittore pescolano Mario D'Agostino dal titolo "Il fuoco sotto la cenere", Ideas edizioni di Mario De Tommasi.
La folla delle grandi occasioni ha risposto all'invito del sindaco, Nicola Gentile, e dell'intera amministrazione comunale.
Presente il parroco di Pesco Sannita, don Daniele Paradiso, come quello di Molinara, don Sergio Ingegno, il sindaco di Molinara, Giuseppe Addabbo, il presidente del Comitato Festa "Santa Reparata", Pier Nicola Martino, ed altri ospiti.
Il sindaco Gentile ha introdotto la serata, complimentandosi con l'autore del libro Mario D'Agostino per l'impegno a cadenza annuale.
"Siamo tutti felici per questo grande nostro concittadino il quale ogni anno presenta una tematica diversa attraverso i suoi romanzi.
Un grande scrittore che ogni paese vorrebbe avere, per cui il nostro "grazie" sincero da parte mia, dell'amministrazione comunale e dell'intera collettività vanno a Mario D'Agostino pietra miliare nel firmamento e settore della cultura di questa nostra cittadina.
Ringrazio con stima e affetto tutti gli attori che hanno rappresentato con autentica professionalità e competenza "L'arciprete di Molinara" atto unico di Giandomenico Viglione, interpretato in maniera encomiale da tutti gli attori".
Poi, il microfono è passato al neo presidente del sodalizio culturale, Gina Pilla, la quale ha illustrato il programma della serata.
A relazionare e moderare la serata il docente universitario e giornalista, Lino Santillo.
Poi, la parola all'autore Mario D'Agostino, il quale ha ringraziato tutti i presenti e ha illustrato con dovizia di particolari ogni fase e passaggio del romanzo d'amore da lui scritto.
Dopo la presentazione, c'è stato un interessante intermezzo musicale a cura dell'Associazione Culturale "Pesclum" con la collaborazione dell'Associazione "FaRe Musica" di Simona De Palma.
La stupenda serata culturale si è conclusa con la rappresentazione teatrale: "L'arciprete di Molinara" atto unico di Giandomenico Viglione interpretato da Giuseppe Addabbo, Romeo Barricelli, Maria Leonardis e Lina Rescignano, con la regia di Adriana Pirro.
"Il fuoco sotto la cenere", riferito ad un romanzo d'amore, suggerisce che la storia contiene passioni, desideri o tensioni nascoste, che non vengono esplicitamente rappresentate o esplorate in modo diretto, ma che sono presenti e si percepiscono sotto la superficie della trama.
In altre parole, la storia potrebbe suggerire una forte attrazione, un desiderio nascosto o un amore intenso che non è ancora venuto alla luce ma che si avverte come una presenza palpabile nel cuore dei personaggi e nella narrazione.
In sintesi, un romanzo rosa "con il fuoco sotto la cenere" è una storia d'amore che non si limita a una rappresentazione esplicita dei sentimenti ma che suggerisce una profondità emotiva e una tensione nascosta che aggiungono complessità e fascino alla narrazione.
comunicato n.172644
Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it -
partita Iva 01051510624
Pagine visitate 701322355 / Informativa Privacy