In pochi minuti sono andati in fumo mesi di lavoro e di investimenti da parte delle nostre aziende agricole con conseguenze gravi per l'economia
E' il commento di Francesco Maria Rubano all'esito della violenta grandinata che si e' scaricata sul Fortore, la Valle Telesina e del Taburno e contrada San Vitale
Redazione
Francesco Maria Rubano interviene all'esito della violenta grandinata che si è abbattuta sul Sannio colpendo, in particolare, le aree del Fortore, della Valle Telesina, del Taburno e contrada San Vitale a Benevento
"La grandinata - scrive - ha causato gravi danni alle colture, con effetti pesanti su vigneti e oliveti.
In pochi minuti, sono andati in fumo mesi di lavoro e di investimenti da parte delle nostre aziende agricole, con conseguenze gravi per l'economia del nostro territorio.
E' stata una vera e propria tempesta di ghiaccio che ha compromesso una parte consistente della produzione agricola locale.
Fenomeni temporaleschi avevano già colpito le pendici del Matese e la Valle del Titerno, a conferma di una stagione segnata da fenomeni atmosferici estremi e sempre più frequenti.
Chiedo alla Regione Campania e al governo nazionale di avviare una ricognizione dei danni e di predisporre misure straordinarie di sostegno agli agricoltori, valutando anche l'attivazione degli strumenti del Fondo di Solidarietà Nazionale".
comunicato n.172633
Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it -
partita Iva 01051510624
Pagine visitate 701322672 / Informativa Privacy