Rinnovata la tradizione della foto dinanzi alla tabaccheria Mainella al viale degli Atlantici. La "leggenda" si rinnova dal 15 agosto del 1978
I piu' "spiantati", i senza soldi, che rimanevano in citta' a Ferragosto si lamentavano di questa loro condizione facendo i nomi degli amici che stavano in spiaggia e che magari stavano anche facendosi un sacco di fotografie. Dario Mainella rimedio' subito a questa disparita' e fecero anch'essi una foto che poi sarebbe, negli anni, divenuta un classico, con una sola interruzione ed una tradizione che si rinnova
Nostro servizio
A mezzogiorno in punto, più o meno, è stata rinnovata la tradizione della foto dinanzi alla tabaccheria Mainella al viale degli Atlantici, una foto che oramai è però manchevole della figura principe di Dario Mainella che ci ha lasciati con l'auspicio, riteniamo, peraltro ben riposto, che la tradizione fosse rispettata e tramandata.
Narra la leggenda che il 15 agosto del 1978, 47 anni fa, i più "spiantati", i senza soldi, che rimanevano in città e che si lamentavano di questa loro condizione facendo i nomi degli amici che stavano in spiaggia e che magari stavano anche facendosi un sacco di fotografie, aderirono all'invito di Dario Mainella di rimediare subito a questa disparità e di farsi anch'essi una foto che poi sarebbe, negli anni, divenuta un classico (con una sola interruzione) ed una tradizione che alle 12.00 di ogni Ferragosto viene rinnovata.
Nacquerò così anche a Benevento "i ragazzi del muretto".
E così anche quest'anno un numero bastevole e considerevole di persone, bastevole in considerazione anche della giornata festiva particolarmente amata dai beneventani, il Ferragosto, si è presentato davanti alla tabaccheria Mainella per farsi immortalare nelle foto scattate dai più.
Ovviamente i volti cambiano, qualche giovanotto più attempato non manca l'appuntamento ma ci sono anche in tanti che, pur non avendo partecipato alle prime edizioni, alimentano quelle più recenti, e meno male.
Questo passaggio da cinque anni, per merito del suggerimento reso dal collega Antonio De Lucia, viene fermato anche su un registro delle presenza che poi la famiglia Mainella procura di ritirare e di conservare ai posteri con tutte le firme apposte.
La novità di quest'anno è anche l'aggiunta di un'altra macchina d'epoca alla mitica 1.100 Fiat, prima serie, una Mercedes 220D (nella terza foto in basso), entrambe di proprietà della famiglia Mainella, esposte dinanzi alla tabaccheria.
In pochi minuti la tradizione è stata rispettata.
Grazie all'ausilio della Polizia Municipale che ha interrotto il traffico solo per qualche minuto, la foto della tradizione è stata fatta.
Appuntamento al 15 agosto del prossimo anno. E' un auspicio ed una speranza per tutti.
Buon Ferragosto.
comunicato n.172626
Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it -
partita Iva 01051510624
Pagine visitate 701323083 / Informativa Privacy