Creazione di un Centro per Uomini Autori di Violenza domestica e di genere
Il progetto e' stato curato dal consigliere nazionale delle Acli, Filiberto Parente
Redazione
La Regione Campania ha approvato e finanziato il progetto presentato dal Comune di Benevento (in qualità di capofila dell'Ambito B1) in partnership con le Acli di Benevento per la creazione di un Centro per Uomini Autori di Violenza (Cuav) domestica e di genere.
Ad annunciarlo il sindaco, Clemente Mastella, e l'assessore alle Politiche Sociali, Carmen Coppola.
Il progetto, che è stato curato dal consigliere nazionale delle Acli, Filiberto Parente (foto), con il supporto di Mario Massa, del coordinatore dell'Ambito B1, Gennaro Santamaria, e del funzionario, Annamaria Villanacci, prevede la creazione di un Centro il cui obiettivo è promuovere un cambiamento profondo e duraturo nei comportamenti degli uomini autori di violenza e lavorare sulla prevenzione della recidiva.
"Con l'apertura del Cuav - hanno spiegato il sindaco Mastella e l'assessore Coppola - avremo un'offerta di servizi a 365 gradi sul fenomeno della violenza sulle donne.
Al momento, infatti, già disponiamo di un Centro Antiviolenza (Procedo) e di una Casa rifugio per donne vittime di violenza (Casa Viola).
Insomma, siamo un Ambito all'avanguardia perché prestiamo massima attenzione a un fenomeno che sempre di più si espande sul piano sociale e che purtroppo, se non prevenuto e attenzionato, produce sempre più vittime.
In particolare, attraverso l'attivazione del Cuav, punteremo a ridurre la recidiva degli atti di violenza attraverso percorsi rieducativi individuali e di gruppo, oltre che alla costruzione di alleanze istituzionali con i servizi sociali, sanitari e giudiziari per una presa in carico integrata e tempestiva".
Il partenariato vede, infatti, coinvolti tutti gli enti istituzionali che hanno un ruolo nei percorsi di contrasto alla violenza di genere (dalla Questura al Tribunale), oltre che l'Acli che da tempo ha attivato in modo volontario azioni di prevenzione sul fenomeno del femminicidio e della violenza di genere.
comunicato n.172604
Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it -
partita Iva 01051510624
Pagine visitate 701323623 / Informativa Privacy