Grande successo del percorso a piedi da Pietrelcina a Benevento in occasione del 115esimo anniversario dell'ordinazione sacerdotale di Padre Pio
Oltre 100 cittadini pietrelcinesi come pure altri devoti provenienti dai paesi limitrofi si sono recati stamane per le varie contrade in direzione del capoluogo sannita
Redazione
Grande successo del percorso a piedi da Pietrelcina a Benevento in occasione del 115° anniversario dell'ordinazione sacerdotale del giovane fra' Pio avvenuta nel Duomo di Benevento il 10 agosto 1910.
Oltre 100 cittadini pietrelcinesi (foto), come pure altri devoti provenienti dai paesi limitrofi, si sono recati per le varie contrade in direzione del capoluogo sannita, ci informa il collega Lino Santillo
Ad organizzare l'importante evento di fede, il parroco-rettore fra' Daniele Moffa della parrocchia di Santa Maria degli Angeli.
Malgrado il caldo, tanti cittadini di Pietrelcina hanno aderito e risposto con entusiasmo al tradizionale cammino di fede per Benevento.
Senza dubbio una soddisfazione indescrivibile di tutti i partecipanti, sul volto di ognuno malgrado la stanchezza si poteva notare tanta serenità e devozione per San Pio.
Alle 5.00 tutti presenti al monumento ai caduti, poi la partenza prima dell'alba per il Duomo di Benevento con canti, rosario e litanie durante il lungo e tortuoso cammino per Fontana dei Fieri nel territorio di Pietrelcina, poi lungo la stupenda strada via Cammino della Pace ricadente nel territorio di Benevento, per proseguire poi lungo via Francesco Paga, ponte Calore fino al Duomo di Benevento.
Prima di arrivare a destinazione, il gruppo di fedeli si è recato per una visita al Santuario della Madonna delle Grazie.
Uno dei tre luoghi giubiliari sanniti per lucrare l'indulgenza plenaria.
Proprio davanti al Duomo, l'accoglienza calorosa di don Abramo Mario Martignetti, il quale ha spiegato a tutti i convenuti la storia della Porta Santa di bronzo bombardata nel corso del conflitto bellico mondiale e della splendida Cattedrale del Santuario Diocesano.
A seguire la Messa, presieduta dal parroco-rettore di Pietrelcina, fra' Daniele Moffa.
Nel corso dell'omelia ha parlato del particolare evento di Padre Pio avvenuto con l'ordinazione sacerdotale nel lontano 10 agosto 1910 con il grande entusiasmo dei frati cappuccini, della famiglia e di tutta la popolazione di Pietrelcina.
Lo stesso fra' Daniele ha ricordato con particolare emozione e sensibilità il compianto Cosimo Cavalluzzo ideatore e promotore nel corso degli anni di tale cammino del 10 agosto di ogni anno.
Come pure ha ringraziato per la calorosa accoglienza da parte di don Abramo Mario Martignetti.
Alla fine della Messa, la consueta foto di gruppo a ricordo della nutrita partecipazione al cammino di fede per ricordare l’ordinazione sacerdotale del giovane fra' Pio.
Poi, tutti in pullman per far rientro a Pietrelcina dopo una giornata ricca di tanto pathos interiore e particolare religiosità di ogni devoto e fedele di Padre Pio.
comunicato n.172549
Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it -
partita Iva 01051510624
Pagine visitate 701324105 / Informativa Privacy