E' morto a Genova all'eta' di 94 anni Gianni Berengo Gardin, tra i piu' grandi fotografi del Novecento
Amava definirsi "un artigiano" e non un artista. Il commento di Cosimo Petretti, presidente del Circolo Fotografico Sannita
Redazione
E' morto a Genova all'età di 94 anni Gianni Berengo Gardin (nella foto è a sinistra ed è a Benevenro, alla Camera di Commercio, premiato da Cosimo Petretti), tra i più grandi fotografi del Novecento, con oltre due milioni di negativi.
"Berengo - scrive Cosimo Petretti, presidente del Circolo Fotografico Sannita - amava definirsi "un artigiano" e non un artista.
E' stato un poeta della realtà, un osservatore discreto ma instancabile dell'Italia che cambia.
Dall'Italia contadina del dopoguerra, agli slanci della modernizzazione, dalla vita degli zingari all’universo industriale, dalle periferie urbane ai manicomi, campo, quest'ultimo, in cui firmò il reportage più potente della sua carriera.
Insomma, con la sua inseparabile Leica, ha raccontato ii momenti della storia Italiana.
Ha pubblicato oltre 260 volumi fotografici ed esposto i suoi lavori in più di 360 mostre personali in Italia e all'estero, oltre che a collaborare con le principali testate italiane ed estere.
Ebbi il piacere di conoscerlo personalmente negli anni 80 a Milano, nella Galleria il "Diaframma" in via Brera, e da allora nacque una bellissima amicizia fino ai nostri giorni.
Il 1° settembre del 1983 a Benevento il Circolo Fotografico Sannita, nel chiostro dei padri Conventuali a piazza Dogana, gli organizzò una sua personale di fotografie riguardante un suo reportage sull'Inghilterra.
Nel dicembre del 1994, ossia nella prima edizione dei trofei Internazionali della Fotografia, il Circolo Fotografico Sannita, gli consegnò il Trofeo una vita per la fotografia, manifestazione che si svolse alla Camera di Commercio.
Fu ospite della nostra città a cui piacque molto, visitando i nostri bellissimi monumenti, ma apprezzò anche la nostra cucina.
Da allora divenne socio onoraio della nostra Associazione.
Abbiamo per tredici anni partecipato insieme al concorso da me ideato ed organizzato per ricordare un altro grande fotografo anche lui nostro socio onorario Mario Giacomelli.
Il Memorial Mario Giacomelli, la giuria l'organizzavo a Milano in via Maroncelli 12 nella famosa Agenzia Grazia Neri e dal 2001 al 2012 i componenti erano sempre gli stessi: Grazia Neri, Gianni Berengo Gardin, Roberto Mutti, Maurzio Rebuzzini, Giovanni Gastel, l'assessore alla Cultura di Morcone, Luigi De Francesco, e il sottoscritto, ed ogni volta mi diceva: Quando mi chiami io ci sarò sempre.
Per non dire che più di una volta sono stato ospite nella sua bellissima casa a via San Michele del Carso, di fronte al Castello Sforzesco.
Ricordo la prima volta che andai a trovarlo nella sua abitazione, volle farmi vedere con orgoglio dove aveva posizionato il premio ricevuto a Benevento.
Poi mi invitò e ci andai a Milano nel marzo 2001, al Palazzo Reale, all'inaugurazione della mostra fotografica di Henri Cartier Bresson a cui mi presentò unitamente alla compagna Martine Franck.
In quell’occasione Gianni Berengo Gardin, parlò in modo più che lusinghiero della nostra manifestazione e di Benevento a Henri Cartier Bresson e Martine Franck, dicendomi anche di invitarli a Benevento e premiarli.
Poi per una serie di circostanze la cosa non è stata più possibile.
Io ed i soci del Circolo Fotografico Sannita ci associamo al dolore che ha colpito la moglie Caterina Stiffoni e i figli Susanna e Alberto.
Ciao Gianni".
comunicato n.172542
Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it -
partita Iva 01051510624
Pagine visitate 701323247 / Informativa Privacy