Calcio: Una rete ancora di Salvemini decide l'ultimo test amichevole del Benevento contro il Frosinone prima del debutto in Coppa Italia
Contro un avversario di categoria superiore la compagine sannita non ha affatto sfigurato dimostrando che sta continuando a compiere passi in avanti. Confermata la solidita' di un gruppo che si sta sempre piu' amalgamando seguendo idee ben precise. Maita e' il nuovo capitano
Redazione
Una rete nel primo tempo ancora di Salvemini ha deciso l'ultimo test amichevole che il Benevento Calcio ha disputato, a Ferentino, contro il Frosinone prima dell'esordio in Coppa Italia il prossimo 16 agosto al "Ciro Vigorito" contro il Guidonia Montecelio Fc.
Contro un avversario di categoria superiore, la compagine sannita non ha affatto sfigurato dimostrando che sta continuando a compiere passi in avanti nel recepire i dettami tattici chiesti dal proprio tecnico, Gaetano Auteri.
Come al solito, importante è stata la presenza in campo di quella che è, ormai, l'asse portante della squadra composta da Scognamillo in difesa, Maita, che è stato scelto dalla squadra come nuovo capitano, a centrocampo e Salvemini in attacco che fornisce le giuste garanzie e sicurezze al gruppo.
Bene anche alcune trame offensive così come da sottolineare anche il dato che ha visto inviolata, anche questa volta, così come accaduto contro il Latina, la porta a conferma della solidità di un gruppo che si sta sempre più amalgamando seguendo idee ben precise.
Auteri per questa sfida si è affidato al 3-4-1-2 con Scognamillo, Saio e Ceresoli davanti al portiere Vannucchi.
A centrocampo con Prisco e Maita, sugli esterni Pierozzi e Ricci con l'ex Vicenza Della Morte a supporto delle due punte Salvemini e Perlingieri.
Tra i ciociari in campo gli ex Calò e Koutsoupias; assente, invece, l'altro ex Masciangelo.
La rete che ha deciso la sfida è giunta nel primo tempo al 18' con Salvemini, bravo ad approfittare di uno svarione delle retroguardia ciociara con Monterisi ed a superare il portiere Sherri.
Per il Benevento al 34' c'è stata anche un'opportunità per raddoppiare con Perlingieri, liberato in area da Della Morte, ma la conclusione è stata respinta in calcio d'angolo dall'estremo difensore di casa.
Quattro minuti dopo un destro al volo di Pierozzi è stato ben controllato dal portiere avversario.
Nella ripresa, dove i ritmi sono stati più compassati, il tecnico sannita ha dato spazio agli altri elementi in panchina inserendo sin da subito a Lamesta e Talia al posto di Perlingieri e Prisco, quindi è stata la volta di Romano, Mehic, Carfora, Borghini, Sena e Tsingaras.
L'ex Atalanta Ceresoli al pari di Vannucchi e Pierozzi sono stati gli unici a non essere stati sostituiti.
Nella seconda parte del match, da segnalare il tiro a volo di Colley per il Frosinone che è terminata a lato di poco e la parata di Vannucchi sulla conclusione di Barcella. Ecco il tabellino dell'incontro
Frosinone-Benevento 0-1
Frosinone primo tempo (4-3-3): Sherri; Oyono A., Calvani, Monterisi, Marchizza; Gelli F., Calò, Koutsoupias; Ghedjemis, Cichero, Dixon. A disposizione (Lolic, Palmisani, Biraschi, Gelli J., Colley, Cichella, Oyono J., Ndow, Toci, Befani, Schietroma, Bracaglia, Barcella) Allenatore Massimiliano Alvini
Frosinone secondo tempo dal 51' (4-3-3): Sherri (67' Palmisani); Oyono J., Gelli J., Biraschi, Bracaglia; Ndow, Barcella, Cichella; Schietroma (74' Befani), Colley, Toci. A disposizione (Lolic) Allenatore Massimiliano Alvini