Interrogazione parlamentare a firma del deputato Agostino Santillo sulla gestione amministrativa dell'Asl
Lo annuncia il coordinatore provinciale del M5S Sabrina Ricciardi
Redazione
Il coordinatore provinciale del M5S Sabrina Ricciardi ha annunciato la produzione di un'interrogazione parlamentare a firma del deputato Agostino Santillo sulla gestione amministrativa dell'Asl di Benevento.
"In un momento storico in cui ogni euro della sanità pubblica dovrebbe essere speso con rigore, la situazione che emerge all'Asl di Benevento - si legge nella nota inviata alla Stampa - appare non solo grave ma offensiva nei confronti dei cittadini e degli operatori sanitari che ogni giorno lottano per garantire assistenza.
Tra le altre cose, abbiamo appreso da alcune dichiarazioni rilasciate nel proprio messaggio di saluto dal direttore generale uscente Volpe, che in molte occasioni le vicende relative alle ambulanze del 118 sarebbero state "montate ad arte".
Gradiremmo sapere da chi e in che modo, perché le mezze frasi, come le parole dette e non dette, non arrecano validi contributi al dibattito.
A noi sembrano solo un modo di generalizzare e buttarla in caciara senza fornire risposte concrete.
Per questo motivo, l'interrogazione parlamentare numero 5-04350, presentata alla Camera da Agostino Santillo, rappresenta un atto politico necessario ed urgente.
Con questo atto formale, si chiama il governo a rispondere davanti al Parlamento e al paese su fatti che minano la trasparenza, l'efficienza e la sicurezza del servizio sanitario.
Nel dettaglio, l'interrogazione nasce da un contesto sconcertante: la situazione di emergenza sanitaria 118 che presenta gravi criticità per l'utilizzo di numerose ambulanze obsolete e quindi non conformi al capitolato di appalto, provocando ritardi per guasti e mettendo a repentaglio la salute dei cittadini.
Argomento trattato in questi giorni proprio dal M5S Benevento.
A ciò si aggiunge che la rendicontazione spese 2022, approvata dall'Asl con atto deliberativo numero 201 del 24 aprile 2025, evidenzia spese non conformi ai criteri regolamentari, in particolare legate alla manutenzione straordinaria di mezzi obsoleti utilizzati per il servizio di trasporto sanitario.
Infatti, l'aggiudicatario dell’appalto triennale da oltre 27 milioni di euro, avrebbe evitato di sostenere i costi del noleggio a lungo termine di veicoli nuovi, continuando a impiegare mezzi usurati, scaricando sull'Asl costi straordinari e non previsti.
Nonostante ciò, la direzione dell'Asl ha continuato a pagare regolarmente il servizio, senza sospensioni, sostenendo che tutto fosse svolto "nel rispetto della convenzione" (cfr. determina numero 2604 del 17 luglio 2025).
L'interrogazione di Agostino Santillo (M5S) chiede: se il Governo sia a conoscenza di quanto accaduto, se intenda avviare un'ispezione urgente per verificare la gestione amministrativa dell'Asl e quali azioni concrete intenda mettere in campo per assicurare un servizio sanitario efficiente e sicuro, soprattutto nei territori più fragili come il Sannio".
"L'interrogazione parlamentare - hanno aggiunto Ricciardi e Santillo - non è un semplice atto burocratico.
E' uno strumento di verità, un grido politico contro l'indifferenza, un richiamo diretto alla responsabilità del Ministero della Salute, affinché non si permetta che il denaro pubblico venga gestito senza trasparenza, senza controllo e, peggio ancora, senza rispetto per la salute dei cittadini.
Non si può continuare a far finta di nulla.
Questa interrogazione serve a rompere un muro di silenzio e ad aprire un varco di verità.
I cittadini di Benevento hanno diritto a sapere cosa accade con i fondi destinati alla loro salute.
Soprattutto hanno diritto a servizi efficienti, non a mezzi rotti e appalti milionari gestiti con leggerezza.
Oggi si chiede chiarezza. Oggi si pretende responsabilità.
Oggi si pretende rispetto per un territorio troppo spesso dimenticato, ma che non accetta più di essere trattato come un'area marginale.
L'interrogazione sarà un banco di prova anche per il Governo: Starà dalla parte dei cittadini o continuerà a voltarsi dall'altra parte?"
comunicato n.172509
Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it -
partita Iva 01051510624
Pagine visitate 701322323 / Informativa Privacy