La crisi dei negozi di vicinato e' una dinamica nazionale che tocca tutti i territori, al Nord come al Sud e quindi? Rassegniamoci!
Tino Erminio Mottola commenta negativamente quanto affermato dall'assessore Ambrosone a proposito della crisi del commercio nel capoluogo
Redazione
Sempre sulla crisi del commercio in città, ritorna Tino Erminio Mottola.
"Gentile direttore - scrive - ho difficoltà ad esimermi dall'intervenire con un'ulteriore riflessione a seguito della "autorevole" e "autoreferenziale" nota dell'assessore alle Attività Produttive, Luigi Ambrosone, apparsa sul giornale da lei diretto.
Egli afferma, "come la crisi dei negozi di vicinato sia una dinamica nazionale che tocchi tutte le regioni e le province, al Nord come nel Mezzogiorno" quindi? Rassegniamoci!
Come quando arriva una perturbazione dall'Atlantico che investe prima il nord e successivamente il mezzogiorno!
Ancora, citando l'autorevole fonte istituzionale, in Giunta dal 2016: "Le aperture di attività economiche superano le chiusure".
Ne prendo atto. Ma con la questione che vede protagonisti gli esercenti commerciali ricadenti lungo corso Garibaldi, cosa centra?
Congerie di alta qualità, relativamente a Città Spettacolo, mi perdonino i lettori, in italiano è una contraddizione in termini.
O piuttosto è l’ammissione che Città Spettacolo rappresenta una congeries!: Ammasso, disordine, confusione e mancanza di organizzazione?!"
comunicato n.172496
Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it -
partita Iva 01051510624
Pagine visitate 701323214 / Informativa Privacy