Portale multimediale d'informazione di Gazzetta di Benevento

 

stampa

letto 379 volte

Benevento, 07-08-2025 16:22 ____
Al Comune di Ponte e' possibile presentare domanda per il sostegno economico all'acquisto dei libri scolastici
Esse vanno presentate entro la data del prossimo 3 settembre. I fondi saranno erogati entro il successivo 15 ottobre
di Giacomo De Angelis
  

Anche se in piena estate e nel bel mezzo delle vacanze scolastiche, riserviamo attenzione alla "scuola" e alle sue dinamiche e procedure amministrative.
Come noto, i Comuni, secondo modalità stabilite dalle singole Regioni, provvedono ad assicurare la fornitura dei libri di testo agli alunni delle scuole primarie statali, private, paritarie, nonché agli studenti della scuola secondaria.
A tal riguardo, per l'anno scolastico 2025-2026 alla Regione Campania è stata assegnata la somma di 24.517.623,66 di euro ai fini della fornitura dei libri di testo in favore degli alunni meno abbienti delle scuole dell'obbligo e secondarie superiori.
Lo scorso mese di giugno la Regione ha attivato la conseguente procedura per finalizzare tale obiettivo comunicando specifiche direttive ai comuni.
A tal riguardo, il 1° agosto il Comune di Ponte ha dato corso al conseguente procedimento sia per la concessione dei contributi per l'acquisto dei libri di testo mediante cedole librarie e/o voucher, in favore degli alunni meno abbienti frequentanti la locale scuola secondaria di 1° grado ad indirizzo musicale "De Mennato", sia anche per l'accreditamento degli esercenti librerie-cartolibrerie disposti a fornire i libri di testo secondo le modalità di cui alle disposizioni regionali impartite.
Una notizia, questa, a cui va ovviamente dato spazio e attenzione, considerando le articolate e problematiche condizioni economico-sociali che caratterizzano questo momento sociale e, soprattutto, la particolare situazione dei nuclei familiari a cui è indirizzato questo ausilio economico.
A tal riguardo richiamiamo i dati dello scorso anno scolastico relativi alla concessione dei buoni-libri, che per l'appunto attestano il valore e l'impatto di questo ausilio economico anche considerando il progressivo e continuo aumento del costo dei libri.
Gli alunni beneficiari furono 34 per una somma complessiva di 6.945 euro.
Ebbene, ritornando al presente, s'informa che sono stati approvati gli schemi di avviso sia per l'individuazione degli esercenti librerie-cartolibrerie che intendono accreditarsi con il Comune e sia per la presentazione delle istanze di concessione dei contributi per l'acquisto dei libri di testo da parte dei genitori o degli altri soggetti che rappresentino il minore frequentante la scuola secondaria di primo grado.
Gli avvisi sono stati contestualmente pubblicati all'Albo Pretorio on-line del sito web istituzionale per quindici giorni consecutivi ai fini della generale conoscenza.
Sono, quindi, aperti i termini per la presentazione sia delle richieste di accreditamento degli esercenti librerie-cartolibrerie e sia delle istanze di concessione contributi.
Diversi i termini e le modalità di presentazione delle istanze.
Quelle di accreditamento degli esercenti librerie-cartolibrerie vanno presentate al Comune entro il termine del 1° settembre prossimo, tramite pec o consegnate direttamente a mano oppure spedite a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento.
Le istanze di concessione contributi, e relativi allegati, vanno invece presentate, entro la data del prossimo 3 settembre, presso il locale l'istituto comprensivo statale, che provvederà al suo invio al comune con allegata la documentazione richiesta e l’attestazione di frequenza.
Ad ogni modo, per queste ultime, va evidenziato che sono ammesse a beneficio quelle che presentino un valore dell'Indicatore della Situazione Economica Equivalente (Isee) rientrante nella Fascia 1 (da 0,00 a 10.633,00 euro) e nella Fascia 2 (da 10.633,01 a 13.300,00 euro).
Qualora tali valori siano negativi, sarà necessario attestare e quantificare, pena l’esclusione dal beneficio, le fonti ed i mezzi dai quali il nucleo familiare ha tratto sostentamento.
Entro il 15 ottobre prossimo, infine, il Comune consegnerà alle famiglie i buoni per i libri di testo sotto forma di cedole librarie o voucher.

comunicato n.172494




Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it - partita Iva 01051510624
Pagine visitate 701323398 / Informativa Privacy