La Zona a Traffico Limitato non e' il problema ma una risorsa
E' quanto afferma Alina Caruso di Forza Italia alla proposta di Ciro Vallone di Fratelli d'Italia di riaprire al traffico corso Garibaldi
Redazione
In merito alla proposta di Fratelli d'Italia, con Ciro Vallone, sulla cancellazione, almeno nei giorni feriali, della Zona a Traffico Limitato lungo il corso Garibaldi, interviene Alina Caruso (foto), responsabile del Dipartimento Attività Produttive e Tutela dell'Impresa di Forza Italia Giovani.
"Credo - scrive - che la Ztl non sia il problema ma una risorsa.
Il vero errore è stato lasciarla immobile, senza idee, senza interventi, senza una visione.
Il centro storico non va smantellato: va riattivato con scelte concrete e coraggiose. Non servono semplificazioni, ma soluzioni.
Il primo passo è restituire i dehor ai locali.
Senza dehors il centro muore. I dehor sono economia, accoglienza, socialità.
Sono ciò che rende viva una passeggiata, sostenibile la gestione di attività spesso di piccole dimensioni. Rimuoverli è stato un errore.
Restituirli è un atto di responsabilità verso i commercianti e verso l'identità stessa del Corso Garibaldi.
Altro punto fondamentale è l'estensione del corso Garibaldi fino alla Basilica della Madonna delle Grazie.
Oggi il corso si interrompe troppo presto.
Proponiamo di allungarlo fino a una zona oggi spenta ma piena di potenziale.
Lì si può immaginare una nuova area di aggregazione con mercatini, gastronomia, cultura e artigianato, creando un collegamento diretto con i luoghi simbolo della città, come l'Arco del Sacramento e il Teatro Romano.
E' possibile regolare in modo intelligente.
In molte città italiane i centri storici pedonali sono attraversabili in fasce orarie con semafori intelligenti e sensori. Si può garantire sicurezza e mobilità senza compromettere la pedonalizzazione.
Benevento ha una storia meravigliosa ma può diventare anche moderna e attrattiva.
Panchine colorate, percorsi tematici, installazioni urbane e spazi pubblici curati possono fare la differenza per residenti e visitatori.
Chiudere locali, vedere i giovani andar via, osservare il commercio spegnersi: questi sono i veri segnali d'allarme.
Il centro non si salva con il traffico, ma con una visione.
Restituire i dehor, allungare il corso, regolare l'accesso, valorizzare il territorio: questa è la nostra proposta.
Benevento non ha bisogno di passi indietro ma di una spinta in avanti".
comunicato n.172124
Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it -
partita Iva 01051510624
Pagine visitate 689417958 / Informativa Privacy