In citta' il Ministro per le Riforme Istituzionali e la Semplificazione Normativa, Maria Elisabetta Alberti Casellati
Ringrazio Francesco Maria Rubano che lavora molto per questo territorio portandone le istanze in Parlamento e al Governo ha detto l'esponente dell'Esecutivo
Redazione
Partecipazione, a Benevento, al convegno che ha visto la presenza del Ministro per le Riforme Istituzionali e la Semplificazione Normativa, Maria Elisabetta Alberti Casellati.
"Iniziative come questa dimostrano - ha dichiarato il ministro - quanto sia fondamentale riportare il dibattito istituzionale nei territori.
Ringrazio Francesco Maria Rubano che lavora molto per questo territorio portandone le istanze in Parlamento e al Governo.
Aver promosso un confronto su un tema centrale dimostra come il futuro si costruisca dove nasce il Paese reale.
Il metodo del dialogo è vincente e oggi, da Benevento, parte un messaggio chiaro: "Semplificare non significa togliere regole ma restituire certezza e dignità al sistema normativo".
Casellati ha definito la semplificazione normativa una priorità nazionale ed europea, sottolineando la necessità di intervenire su decenni di sovrapposizioni legislative che hanno generato incertezza e ostacolato lo sviluppo: "Abbiamo eliminato oltre 40 chilometri di norme inutili.
Semplificare è una rivoluzione copernicana che passa anche dal nuovo Codice degli Appalti e da un disegno di legge che guarda avanti, introducendo, per la prima volta, la valutazione dell'impatto generazionale: un principio che obbliga il legislatore a interrogarsi su quale effetto avrà una norma sulle nuove generazioni".
Durante il convegno, anche il presidente di Confindustria Benevento, Oreste Vigorito, e il presidente di Ance, Flavian Basile, hanno espresso apprezzamento al parlamentare di Forza Italia, Francesco Maria Rubano, per aver voluto e costruito un momento di confronto tra il territorio e il Governo.
A margine dell’incontro, Rubano ha dichiarato: "Semplificare non è uno slogan. E' la prima riforma da fare.
Portare il Governo nei territori significa questo: ascoltare, proporre, costruire".
comunicato n.172123
Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it -
partita Iva 01051510624
Pagine visitate 689417956 / Informativa Privacy