Calcio: Ha trovato conclusione la vicenda legata al caso scommesse che ha interessato Christian Pastina
La Corte d'Appello ridetermina la squalifica alla luce di un quadro di responsabilita' alleggerito. L'ex tesserato del Benevento ora al Padova attacca: Non ho mai effettuato quelle scommesse ma la societa' mi ha usato come capro espiatorio. Posso ricominciare a testa alta
Redazione
Ha trovato conclusione la vicenda legata al caso scommesse che ha interessato l'ex tesserato del Benevento Calcio, Christian Pastina, oggi atleta del Padova (nella foto la sua presentazione con la compagine veneta).
Dopo il rinvio, da parte del Coni, alla Corte d'Appello Federale, che è stata chiamata ad esprimersi nuovamente sul caso scoppiato da un'inchiesta della Procura di Benevento nel dicembre del 2023, l'organo giudicante ha rideterminato la squalifica stabilendo il termine della stessa non più al prossimo 30 luglio bensì allo scorso 16 luglio, giorno di pubblicazione della decisione, con l'aggiunta di una multa di 3mila euro.
A tutto ciò si è giunti, si legge in uno stralcio, "alla luce del mutato (ed alleggerito) quadro di responsabilità ascrivibile a Pastina".
"Questi, invero - è scritto ancora - in accoglimento dell'originario terzo motivo di reclamo, era stato già prosciolto dalla Corte, con la precedente decisione numero 0034/2024-2025, dall’accusa riguardante le 141 scommesse "indirette" che sarebbero state effettuate tramite il Covino.
Con la presente decisione, in accoglimento dell'originario quarto motivo di reclamo, Pastina viene parimenti sollevato dall'addebito relativo alle 137 scommesse che risultano effettuate sul predetto conto Hill Side.
Restano dunque a suo carico le 4 scommesse sul conto Vincitù, in ordine alle quali Pastina ha ammesso la propria responsabilità nel corso dell'audizione del 9 maggio 2024.
Ne rimane che l'ammissione di responsabilità deve ora ritenersi completa e non parziale, come affermato nella precedente decisione della Corte, che aveva ascritto al reclamante anche le scommesse effettuate sul conto Hill Side.
Deve trovare ulteriore apprezzamento, altresì, anche l'atteggiamento collaborativo di Pastina, già valorizzato dalla precedente decisione della Corte, considerato peraltro che, proprio sulla vicenda delle scommesse, sul conto Hill Side egli aveva fornito alla Procura Federale elementi probatori concretamente utilizzati a carico di Letizia, come si evince dalle pagine 5 e 6 dell'atto di deferimento del 28 maggio 2024, trascritte in extenso nelle premesse in fatto della presente decisione.
Pastina ha peraltro dimostrato di aver compiutamente adempiuto le prescrizioni alternative che gli erano state impartite dalla Federazione Italiana Giuoco Calcio.
Il Collegio ritiene pertanto che la dosimetria sanzionatoria vada esercitata considerando pienamente integrata la circostanza attenuante specifica dell'articolo 13, comma 1, lettera e), Cgs Figc, rideterminando per tal modo la squalifica del Pastina nel presofferto sino alla data della presente decisione e riducendo la sanzione pecuniaria all'importo di 3.000 euro".
Sui social, Pastina ha così commentato tale decisione: "A dicembre 2023 ho vissuto un momento molto difficile. Sono stato coinvolto in accuse di calcioscommesse.
E' stato come essere travolto da uno tsunami.
Ho dovuto affrontare il sospetto per cose molto gravi, la rabbia dei tifosi del Benevento, che avevano ragione a chiedere giustizia per l'offesa fatta alla loro squadra e ai loro colori.
La dirigenza mi ha usato come capro espiatorio per una situazione che non avevo creato e loro lo sapevano bene.
I giudici scrivono che l'ambiente era marcio e che tutti scommettevano su tutto. Io ero solo un ragazzo.
Con umiltà e tanta forza, grazie al sostegno della mia famiglia e della mia compagna, che ringrazio, ho ricostruito tutto quello che era successo dal mio ingresso nella squadra maggiore, a 17 anni.
Ogni dettaglio è stato curato con attenzione dagli avvocati Fabio Giotti e Giuseppe Annunziata, che ringrazio.
Dopo un lungo processo durato un anno e mezzo e una sanzione già scontata, finalmente è arrivata una decisione che mi restituisce onore e dignità, riconoscendo la mia correttezza nel procedimento.
Non ho mai fatto le 137 scommesse sulla piattaforma Hill Side, né ho mai scommesso su partite di calcio, direttamente o tramite altri, né sul Benevento.
I tifosi avevano ragione a reagire, perché il tifo viene dal cuore, e non porto rancore verso di loro.
Ora ricomincio, finalmente, a testa alta.
A Padova darò il meglio di me per meritare questa squadra e l'affetto dei tifosi.
Grazie a chi mi è stato vicino e al Padova che mi ha dato fiducia".
comunicato n.172109
Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it -
partita Iva 01051510624
Pagine visitate 689485486 / Informativa Privacy