Dal 21 al 24 agosto prossimi, a Faicchio, e' in programma un'esperienza immersiva nel Medioevo che lascera' senza parole: "Medievalia 2025"
Saranno quattro giorni indimenticabili, animati da sbandieratori, falconieri, mangiafuoco, giullari, trampolieri, arcieri e musicanti
Redazione
Dal 21 al 24 agosto prossimi, a Faicchio, è in programma un'esperienza immersiva nel Medioevo che lascerà senza parole: "Medievalia 2025", dove il maestoso castello ducale e ogni singolo vicolo si vestono a festa per il Palio di San Giovanni.
Saranno quattro giorni indimenticabili, animati da sbandieratori, falconieri, mangiafuoco, giullari, trampolieri, arcieri e musicanti.
La magia del medioevo travolgerà i presenti tra giochi, sfide, esibizioni e degustazioni.
L'evento, nato nell'ormai lontano 2002 e ripreso nella 2014 dalla Pro loco "Prof. U. Fragola" di Faicchio, si svolgerà nel penultimo fine settimana di agosto e offrirà una ricostruzione dell'epoca medievale, con corteo in abiti storici, scene di vita quotidiana e spettacoli.
Cuore pulsante della festa è la sfida delle otto contrade, pronte a contendersi la vittoria con rinnovato ardore nei giochi del Palio di San Giovanni.
Il prezioso premio che ne deriva è l’arazzo raffigurante il santo patrono, attualmente detenuto dalla contrada Favicella, vincitrice dell'ultima edizione.
Il tutto sarà allietato da musiche antiche e spettacoli di strada.
Come sottolineato da Giovanni Sagnella, presidente della Pro loco, "Medievalia non è solo una semplice festa o una rievocazione storica ma rappresenta un'autentica dimostrazione di orgoglio per il nostro paese.
Grazie alla passione e all'impegno corale dell’intera comunità, si conferma una manifestazione simbolo, capace di unire un intero paese nel segno della tradizione, della cultura e del senso di appartenenza alla propria terra.
Sulla scia dei risultati positivi raggiunti dalla kermesse nelle ultime due edizioni, ci aspettiamo che anche quest'anno l'evento sia un successo, sia in termini di presenze che di critica".
comunicato n.171853
Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it -
partita Iva 01051510624
Pagine visitate 686240555 / Informativa Privacy