L'amministrazione comunale attua in maniera sistematica interventi di disinfestazione chimica senza alcun preavviso alla cittadinanza
E' quanto scrive Angelo Capobianco, per il gruppo di opposizione "Progetto per San Nicola"
Redazione
Angelo Capobianco, per il gruppo di opposizione "Progetto per San Nicola", attraverso una nota, ha segnalato una situazione "persistente e grave" che si verifica nel Comune di San Nicola Manfredi, guidato dal sindaco Arturo Leone Vernillo, in carica dal mese di ottobre del 2021.
"Da allora, dunque da quasi quattro anni - scrive Capobianco - l'amministrazione comunale attua in maniera sistematica interventi di disinfestazione chimica senza alcun preavviso alla cittadinanza, contravvenendo alle più basilari norme di trasparenza e tutela della salute pubblica.
Giovedì 3 luglio, nella serata, è stato nuovamente segnalato il passaggio di un mezzo per la disinfestazione in diverse aree del paese, senza che vi fosse stato alcun avviso ufficiale o affissione pubblica, né ordinanza, né comunicazione sui canali istituzionali.
Alcuni cittadini ci hanno contattato direttamente, riferendo di essersi ritrovati esposti alla disinfestazione mentre si trovavano all'esterno delle proprie abitazioni, con spruzzi diretti addosso, anche in presenza di minori e persone fragili.
Il tutto è avvenuto in piena estate, con finestre aperte e condizioni climatiche che aumentano il rischio di esposizione involontaria.
Abbiamo più volte, da anni, segnalato in Consiglio comunale e pubblicamente la gravità di questa prassi, senza mai ottenere un cambio di rotta da parte dell'Amministrazione Vernillo, che continua ad agire in totale autoreferenzialità e senza alcun rispetto per le più elementari forme di comunicazione preventiva.
In molti altri Comuni, interventi simili vengono preceduti da manifesti visibili e chiari, ordinanze pubblicate con anticipo, avvisi sui siti ufficiali.
A San Nicola Manfredi, invece, si interviene in silenzio e all'improvviso, con una condotta che definire superficiale e pericolosa è purtroppo riduttivo.
Per queste ragioni, chiediamo al prefetto, di valutare la correttezza e la legittimità di tale comportamento amministrativo, richiamando formalmente il Comune al rispetto di adeguati standard di trasparenza e tutela della cittadinanza.
Alla Direzione Generale dell'Asl di Benevento, di verificare: la natura e la tipologia dei prodotti utilizzati, la conformità delle modalità operative adottate, la sussistenza di adeguate misure di prevenzione e comunicazione sanitaria, come previste dalla normativa vigente".
comunicato n.171845
Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it -
partita Iva 01051510624
Pagine visitate 686310536 / Informativa Privacy