Il Comune di Montesarchio ha presentato il calendario di eventi estivi "Sere d'Estate a Montesarchio 2025"
Si tratta di un'iniziativa che da luglio a settembre trasformera' la citta' in un vivace centro culturale e di intrattenimento
Redazione
Il Comune di Montesarchio ha presentato il calendario di eventi estivi "Sere d'Estate a Montesarchio 2025", un'iniziativa che da luglio a settembre trasformerà la città in un vivace centro culturale e di intrattenimento, valorizzando il patrimonio storico-artistico locale e rafforzando il senso di comunità.
Il programma, nato dalla collaborazione tra il Comune di Montesarchio, con l'assessore alla Cultura, Morena Cecere, e il consigliere delegato agli Eventi, Nunzio Nazzaro, e le diverse associazioni del territorio, rappresenta un modello virtuoso di partecipazione e valorizzazione delle risorse locali.
La proposta culturale si articola in un ventaglio d'iniziative pensate per abbracciare ogni fascia d'età e interesse: dalla tradizionale animazione per bambini in piazza Umberto I, ai laboratori creativi in biblioteca comunale.
Particolare attenzione sarà dedicata al patrimonio museale cittadino, con visite guidate tematiche che si estenderanno anche nelle ore serali, offrendo un'esperienza culturale unica e suggestiva.
Il cartellone dedicherà ampio spazio all'espressione artistica contemporanea attraverso un ciclo di mostre fotografiche e pittoriche che dialogheranno con la storia di Montesarchio, mentre la dimensione musicale sarà protagonista con concerti che spazieranno dal jazz alla musica classica, dalla tradizione popolare alle sonorità contemporanee, creando un ponte tra passato e presente.
"Il cartellone "Sere d'Estate" nasce dalla convinzione che la cultura sia motore di crescita di ogni comunità", ha dichiarato il vicesindaco e assessore alla Cultura, Morena Cecere.
"Attraverso questi eventi vogliamo non solo intrattenere ma sensibilizzare cittadini e visitatori alla bellezza e al valore del nostro patrimonio.
Montesarchio custodisce tesori archeologici, architettonici e paesaggistici d'inestimabile valore e questi eventi rappresentano un'opportunità ulteriore per farli conoscere e apprezzare.
Il nostro obiettivo è trasformare ogni serata estiva in un'occasione di scoperta e di incontro, rafforzando l'identità culturale del territorio e la coesione sociale della nostra comunità".
Il consigliere delegato agli Eventi, Nunzio Nazzaro, ha sottolineato l'approccio inclusivo dell'iniziativa: "Abbiamo progettato un'offerta di eventi che risponde alle diverse sensibilità e passioni presenti nella nostra comunità.
Dalle famiglie con bambini agli appassionati di arte, dai giovani agli amanti della musica, ognuno troverà momenti di interesse e partecipazione.
Questo approccio testimonia la volontà di creare eventi che siano davvero di tutti e per tutti".
comunicato n.171839
Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it -
partita Iva 01051510624
Pagine visitate 686306827 / Informativa Privacy