Portale multimediale d'informazione di Gazzetta di Benevento

 

stampa

letto 213 volte

Benevento, 03-07-2025 15:29 ____
I fedeli della comunita' pontese hanno festeggiato la Madonna delle Grazie
Dopo la sua esposizione nella chiesa Sant'Anastasia Martire per tre giorni, la Madonnina ha fatto rientro nella sua "dimora storica", l'edicola religiosa di piazza Borgo Taverna
di Giaomo De Angelis
  

Anche i fedeli della comunità pontese hanno festeggiato la Madonna delle Grazie.
Dopo la sua esposizione nella chiesa Sant'Anastasia Martire per tre giorni, la "Madonnina" ha fatto rientro nella sua "dimora storica", l'edicola religiosa di piazza Borgo Taverna.
Sono stati tre giorni di preghiera, recita comunitaria del Rosario e Santa Messa.
L'evento ha catalizzato l'attenzione dei fedeli delle due parrocchie locali: di Sant'Anastasia Martire e Santa Generosa Martire.
Ciò ha gratificato gli organizzatori, il parroco don Giovanni ed il comitato “Madonna delle Grazie”.
Dunque, alla recita comunitaria del Rosario è seguita la processione con la statua per piazza Borgo Taverna, dove è stata accolta, nonostante la "calda" temperatura, da numerosi fedeli.
Il loro disagio ha di certo fortificato le preghiere.
Oltre alla preghiera, la cerimonia ha consentito ai partecipanti di prendere visione anche dell'ultimazione dei lavori per un adeguamento e una ristrutturazione della "storica" edicola religiosa in cui è da tantissimi anni custodita la sacra statua della Madonna.
Nella sua omelia, don Giovanni, dopo aver spiegato i "messaggi cristiani" delle letture e del vangelo, ha comunque voluto evidenziare anche il pregevole lavoro intanto realizzato per ristrutturare l’edicola.
Ed in merito alla peculiarità dei lavori realizzati, intendiamo sottolineare la professionalità ed anche la disponibilità delle ditte coinvolte.
Ha richiamato l'attenzione dei fedeli sull'impegno del comitato costituitosi per ripristinare una tradizione e attivare le conseguenti iniziative eucaristiche.
Ha poi ricordato anche l'ex parroco don Alfonso, recentemente scomparso, per il quale ha invocato una preghiera di suffragio; nel farlo ha evidenziato che don Alfonso accolse l'iniziativa del comitato e attivò le conseguenti procedure e iniziative parrocchiali e eucaristiche.
Intanto, nel corso della sua omelia, don Giovanni ha anticipato ai fedeli presenti che, come per i Santi, il Cuore di Gesù ed il Corpus Domini, si attiverà per programmare anche per la Madonna una processione cittadina, che coinvolga l'intero centro urbano.
Dunque, il calendario annuale delle processioni andrà aggiornato!

comunicato n.171819




Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it - partita Iva 01051510624
Pagine visitate 686304615 / Informativa Privacy