Le analisi di Zarro e Carbone sul progetto dell'Asse interquartiere. Le Gallerie hanno esattamente il senso e il significato che hanno indicato
La "saldatura territoriale" tra i due poli della citta', Mellusi e Liberta', e' il cardine sociale e urbanistico del progetto, sottolinea Mastella
Redazione
Sulla questione dell'Asse Interquartiere, il sindaco, Clemente Mastella (foto), commenta le posizione espresse da Giovanni Zarro e Vincenzo Carbone.
"Ho letto con interesse le riflessioni di Giovanni Zarro, già parlamentare e sottosegretario di Governo, e Vincenzo Carbone, un architetto e urbanista di spessore e straordinaria esperienza.
La loro analisi sul progetto dell'Asse Interquartiere - scrive . mostra come la sapienza, lucida e obiettiva, della scuola democristiana in un caso e l'etica professionale e lungimirante nell'altro possano essere messe al servizio non già di una parte o di una fazione, ma del dibattito pubblico in città.
Carbone e Zarro hanno avuto l'audacia intellettuale di esprimere un dissenso, motivato e circostanziato, rispetto a posizioni, provenienti dall'opposizione, che appaiono di retroguardia quando non proprio speculari alla mera contrapposizione politica.
L'elogio per il coraggio della posizione non prescinde, al contrario, dal merito e dai contenuti messi nero su bianco.
Le gallerie hanno esattamente il senso e il significato che hanno indicato.
La "saldatura territoriale" (per citare l'intelligente espressione di Carbone e Zarro) tra i due poli della città, Mellusi e Libertà, è il cardine sociale e urbanistico del progetto.
Il collegamento funzionale tra queste due aree della città può essere generatore di rigenerazione urbana, coesione e riequilibrio socio-economico, sostenibilità ambientale mediante una rivoluzione modernizzante della mobilità cittadina che vorremmo tradurre nel progetto di una metropolitana leggera che renderebbe la Città più moderna, europea e smart, come oggi si usa dire.
Chi guarda con la saggezza obiettiva a questi progetti di modernizzazione urbana esprime posizioni di grande intelligenza, come nel caso di Vincenzo Carbone e Giovanni Zarro, altri preferiscono il gusto, retrò, della critica spesso a prescindere".
comunicato n.171811
Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it -
partita Iva 01051510624
Pagine visitate 686302773 / Informativa Privacy