Portale multimediale d'informazione di Gazzetta di Benevento

 

stampa

letto 139 volte

Benevento, 30-04-2025 18:10 ____
Tutto pronto per il tradizionale pellegrinaggio a piedi da Pastene a Pietrelcina
Si terra' domattina giovedi' 1 maggio. Si parte alle 6.00 da piazza San Giuseppe
Redazione
  

Tutto pronto per il tradizionale pellegrinaggio a piedi da Pastene a Pietrelcina.
Il paese natale di Padre Pio è diventato oramai "capitale mondiale" dei pellegrinaggi e attrazione spirituale per i fedeli e devoti del frate stigmatizzato, ci informa il collega Lino Santillo.
Quest'anno, il primo maggio è in programma il XXV pellegrinaggio con partenza dalla frazione di Pastene fino a Pietrelcina.
Ad organizzare l'evento spirituale e di fede, è la chiesa del Santissimo Rosario di Pastene, frazione di Sant'Angelo a Cupolo, con il patrocinio del Comune.
Il pellegrinaggio vedrà la presenza di tante persone che, con profonda spiritualità, vorranno testimoniare la devozione a San Pio.
L'appuntamento hanno speiegato gli organizzatori, che vanta storicamente una partecipazione numerosa attestata su una media di circa 5.000 fedeli con una vasta rappresentanza anche da fuori provincia, è per domani 1° maggio e su un percorso adatto a tutti, secondo il seguente programma: Ore 6.00 partenza da piazza san Giuseppe di Pastene; Ore 6.30 località Medina di Pastene; Ore 7.45 chiesa di San Gennaro a Benevento; Ore 8.45 incrocio Motorizzazione Civile di Benevento; Ore 9.00 via Acquafredda; Ore 9.30 inizio strada "Cammino della Pace"; Ore 10.15 punto ristoro presso "Associazione culturale Acquafredda nostra" ex edificio scolastico; Ore 10.30 Rettorìa Cappella Madonna del Carmine "Acquafredda".
A seguire, il gruppo dei fedeli continuerà il cammino per la stupenda strada asfaltata e illuminata dal Comune di Benevento fino ai confini con Pietrelcina, attraverso le contrade di Acquafredda, Camerelle, Ciofani, allo stato attuale confluite tutte in via "Cammino della Pace".
Il gruppo dei fedeli continuerà sempre a piedi per Fontana dei Fieri in territorio di Pietrelcina, fino ad arrivare alle 12.00 al Parco Colesanti, ubicato alle spalle della sede comunale del paese natale di Padre Pio.
Proprio in questo luogo incantevole, attraverso uno scenario da favola, verrà celebrata la Messa presieduta da monsignor Felice Accrocca arcivescovo metropolìta.
Ovviamente ad accogliere i pellegrini e tutte le autorità religiose, militari e civili il sindaco di Pietrelcina, Salvatore Mazzone, amministratori comunali, come pure il parroco di Santa Maria degli Angeli, fra' Daniele Moffa.
Lungo il percorso, saranno allestiti punti di ristoro ed assistenza.
Poi, un caloroso appello: Tutti i pellegrini sono pregati di disporsi dietro la statua di San Pio per evitare confusione e disordine di ogni genere.
Per le tutte le informazioni, è possibile chiamare i seguenti numeri: Pompeo 349/8763940; Massimo 3403148660; Dario 320/8339725; Mario 333/1538184; Antonio 338/2797071.

comunicato n.170554




Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it - partita Iva 01051510624
Pagine visitate 672654544 / Informativa Privacy